Trionfo amaro per la Dinamo Sassari al termine della Regular Season

  Dopo l'ottimo successo conseguito la settimana scorsa in terra campana contro la "pericolante" Givova Scafati, termina con una bellissima vittoria la stagione 2023-24 della Dinamo Sassari, allenata dal tecnico Nenad Markovic. Una gara, accaduta poche ore fa al PalaSerradimigni, è terminata sul risultato di 95-63 per la formazione isolana, che ha visto la compagine sarda opposta alla temibile Pallacanestro Reggiana capitanata dall’esperta guardia Michele Vitali. Trionfo, perché di questo si tratta sia nella prestazione che nel punteggio, che da una parte consente al team sardo di chiudere in bellezza la Regular Season, ma che dall’altro lascia molto amaro in bocca all’intero "mondo" biancoblù (siano essi tifosi, società, giocatori e staff tecnico) per quello che poteva essere (e purtroppo non è stato) questo campionato 2023-2024 per i colori della formazione isolana. Protagonisti del match odierno, degne di menzione sono le "performance" realizzate dall’ala statunitense McKinnie e dal talentuoso playmaker Tyree, autori rispettivamente di 22 e 17 punti messi a referto a fine gara. Riguardo alla partita, l'avvio è stato molto equilibrato, con le due compagini in campo che lottavano su ogni pallone, superandosi vicendevolmente nel punteggio. Una situazione, quella appena citata, che, però, veniva nel proseguo del primo quarto "spezzata" dal Banco, il quale metteva a segno un parziale di 5-0 che consentiva a Kruslin e compagni di "chiudere" il periodo in oggetto sul 22-17 in proprio favore. 

  Circostanza, quest'ultima, che certamente faceva capire alla compagine emiliana che sarebbe stato estremamente difficile uscire indenni dall'impianto sportivo sassarese. Alla ripresa delle ostilità, l'inizio del secondo quarto è stato a dir poco "imperioso" da parte della squadra sarda, capace in questa parte del match di realizzare un break di 15-0 che, di fatto, poneva la gara su "binari" molto favorevoli alla formazione presieduta dal dott. Sardara, la quale, a metà periodo, aveva un vantaggio che si attestava sulle 15 lunghezze. La differenza di punteggio, quella appena menzionata, che, con il passare dei minuti, "toccava" anche il +20 (38-18 l’esito del match fino a quel momento) e che permetteva alla formazione sassarese di "chiudere", nonostante le resistenze emiliane, la frazione di gioco sul risultato di 46-27 in proprio favore. Al rientro delle due squadre in campo dopo l’intervallo lungo, la gara era caratterizzata da un Banco in completo controllo e da una Pallacanestro Reggiana particolarmente "asfittica" in ambito realizzativo. Situazione, quest'ultima, che portava la formazione sassarese a dilagare nel punteggio, visto che il risultato del match, al fischio di sirena del terzo periodo, "recitava" Dinamo Sassari 66- UnaHotels 41.

  Sull'ultima parte della contesa, questa era contraddistinta da un roster sassarese che continuava a giocare come nelle precedenti frazioni di gioco, portando a casa un successo che rende meno amaro questo finale di stagione. Esito finale del match Banco di Sardegna Sassari 95- Pallacanestro Reggiana 63. In chiusura con l’uscita di scena del Banco in merito a questo campionato, desideriamo innanzitutto ringraziare i nostri lettori dell'attenzione concessaci; in secondo luogo, vogliamo ricordare loro che, fra pochissimi giorni, inizieranno i playoff Scudetto, nel corso del quale si sfideranno le migliori 8 formazioni della stagione regolare appena conclusa. Vediamo cosa accadrà.

Sport

Sul Puerto de Belagua cambia ancora tutto: Vine vince, Vingegaard in rosso
  El Ferial Larra Belagua, 2 settembre 2025 - La Vuelta si risveglia dal primo giorno di riposo con i fuochi d'artificio. Sul Puerto de Belagua, salita che chiude la decima frazione, il Grande Giro spagnolo cambia volto: Jay Vine conquista il secondo successo di tappa con una cavalcata solitaria da antologia, mentre Jonas Vingegaard su...

L’Italia batte la Bosnia ed ipoteca gli ottavi a EuroBasket 2025. Marco Spissu ritrova la mano e segna 14 punti anche se il top-scorer è Simone Fontecchio (39 punti) con una prestazione “monstre”
  Simone Fontecchio is on fire. E parte subito il ballo dell’Italbasket. Vincono anche contro la Bosnia-Erzegovina gli azzurri del Poz, e la qualificazione, ora, è a tanto così. Meriti a tutti. Ma soprattutto a lui, Fontecchio. A metà gara ne aveva messi 21, a fine partita il totale grida 39 (7/10 da 3). Record personale e assoluto. Finisce 79...

L’Italia di coach Pozzecco e dei sardi Spissu e Da Tome (quest’ultimo in panchina come Capo Delegazione) supera la Georgia e compie un bel passo in avanti per la qualificazione agli ottavi di Eurobasket 2025
Dopo la sconfitta subita all’esordio contro la Grecia, la Nazionale allenata da Gianmarco Pozzecco supera la Georgia per 78-62. e' un successo importante quello ottenuto dagli Azzurri, anche per il punteggio (+16) che potrebbe essere utile ai fini della classifica finale del raggruppamento. Volevano farsi sentire i ragazzi di Pozzecco e la vittori...

Napoli-Cagliari 1-0, beffa al 95’: decide Anguissa
Il Cagliari regge bene gli attacchi del Napoli, campione d’Italia in carica, ma incassa la prima sconfitta stagionale al 95’, dopo essersi difeso con compattezza e grazie anche alle parate di Caprile che hanno evitato un passivo più ampio. Riguardo alle formazioni, Conte pro...

Anguissa al 95’, il Napoli piega un Cagliari coraggioso
  Il calcio a volte è crudele nella sua semplicità: novantaquattro minuti di resistenza eroica possono essere cancellati da un singolo dettaglio, da un attimo di smarrimento. Così il Cagliari di Fabio Pisacane, ordinato, compatto e per lunghi tratti impeccabile, ha visto svanire un pareggio che sarebbe stato più che meritato. A togliere i...

Vingegaard vola a Valdezcaray e accorcia su Træen
  La prima settimana della Vuelta 2025 si chiude con un botto. Jonas Vingegaard torna a vincere dopo mesi di attesa e lo fa nel modo più spettacolare possibile: una cavalcata solitaria sui pendii dell'Estación de Esquí de Valdezcaray che vale la prima vittoria di tappa e un pesante avvicinamento alla maglia roja di Torstein Træen. Il dane...

Philipsen brucia tutti nella volata di Zaragoza, secondo posto per Viviani
  Il sole aragonese splende su una giornata che sa di libertà. Dopo due tappe di montagna che hanno spezzato gambe e sogni, la Vuelta si concede un respiro nei 163,5 chilometri che separano Monzón Templario da Zaragoza. È sabato 30 agosto, sono le 13:40, e nell'aria si sente già il profumo della battaglia finale che attende i velocisti. I...