(H) Open Day sulla Salute Mentale all’AOU di Sassari

  In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS promuove l’(H) Open Day dedicato alla salute mentale, coinvolgendo le strutture sanitarie con Bollino Rosa e i presidi specializzati sul territorio nazionale. Giunta alla dodicesima edizione, l’iniziativa mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce, facilitare l’accesso alle cure e contribuire al superamento di paure, pregiudizi e stigma legati ai disturbi psichici. Anche la Clinica psichiatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari parteciperà attivamente alla giornata. «Partecipare a questa iniziativa è per noi un’occasione importante per promuovere una cultura della salute mentale basata sull’ascolto, la prevenzione e la cura. Ancora oggi, molte persone esitano a chiedere aiuto per timore del giudizio o per mancanza di informazioni – ha affermato la professoressa Alessandra Nivoli, direttrice della Psichiatria dell’Aou di Sassari - Con l’(H) Open Day, anche quest’anno, vogliamo dire con forza che la salute mentale è parte integrante del benessere di ogni individuo e che esistono servizi dedicati e professionisti pronti ad accogliere chiunque ne abbia bisogno». «Nell’anno del nostro ventennale, ribadiamo l’impegno nella tutela della salute mentale.

  I disturbi psichici incidono profondamente sulla qualità della vita, toccando aspetti personali, affettivi, relazionali e lavorativi, fino a causare isolamento e solitudine. Per questo motivo è fondamentale intervenire precocemente: chiedere aiuto è il primo passo per affrontare il problema», ha dichiarato Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda ETS. Sono oltre 140 le strutture del network Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale che, aderendo all’iniziativa, offriranno gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, test diagnostici, info point, conferenze e materiale informativo sui principali disturbi: ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare. Fondazione Onda ETS – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere – attribuisce dal 2007 il Bollino Rosa agli ospedali impegnati nella prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Il network, che oggi conta 361 strutture distribuite su tutto il territorio nazionale, promuove un approccio alla salute che tenga conto delle differenze di genere, fondamentale per garantire una presa in carico efficace e personalizzata, non solo per le donne, ma per tutta la popolazione.

  Le visite si svolgeranno venerdì 10 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 15.00 presso la Clinica Psichiatrica, Palazzo delle Medicine, in Viale San Pietro n. 8 al 4° piano. Per le prenotazioni occorre chiamare il numero 079 2644640 oppure inviare una e-mail al seguente indirizzo: clinica.psichiatrica@aouss.it L’elenco completo dei servizi offerti è consultabile sul sito www.bollinirosa.it, nella sezione “Consulta i servizi offerti”, con dettagli su date, orari e modalità di prenotazione.

Salute

Depressione, in Sardegna triplicano i pazienti in cura nei servizi di salute mentale. Pinna, direttrice Psichiatria e Manchia, direttore Scuola di specializzazione: ancora tanti continuano a non essere curati in maniera ottimale
  La Sardegna è tra le regioni italiane con la più alta incidenza di “sintomi depressivi significativi e duraturi” ma un dato positivo arriva dall’ultimo Rapporto sulla Salute Mentale che registra un importante aumento della prevalenza di utenti trattati per depressione nei Servizi Pubblici dell’Isola. Si è passati, dice la professoressa Feder...

Udito Italia: tornano le domeniche di prevenzione con “Nonno Ascoltami!”
Dal 28 settembre al 19 ottobre le piazze italiane ospiteranno la sedicesima edizione di Nonno Ascoltami!, la campagna di prevenzione promossa dalla onlus Udito Italia, che si conferma il principale appuntamento nazionale dedicato alla salute uditiva.Per quattro domeniche consecutive cittadini e visitatori potranno sot...

La “Leucemia Mieloide Acuta” vede uno spiraglio di guarigione. Il giocatore di basket Achille Polonara ha subito il trapianto di midollo e migliora.
  Il caso del giocatore di basket Achille Polonara ha evidenziato quella che è una malattia che colpisce a qualsiasi età. La “Leucemia Mieloide Acuta” rappresenta quasi l'80% di tutte le leucemie acute degli adulti, con un'incidenza annua di circa 3,55 ogni 100.000 adulti; la sua incidenza aumenta progressivamente con l'età arrivando a oltre 2...

AOU SASSARI - Due bilance per i pazienti di Radioterapia
Sassari 15 luglio 2025 – Due bilance pesapersone per monitorare lo stato di salute dei pazienti durante il percorso terapeutico. È il cuore della donazione che questa mattina l’International Inner Wheel Club di Sassari ha fatto alla Struttura complessa di Radioterapia dell’Aou di Sassari, diretta dalla dottoressa Salvatrice Campoccia. Insieme alle ...