Pirri, una cena collaborativa per sostenere l’ospedale Al-Awda a Gaza

Si svolgerà questa sera, mercoledì 26 novembre, al Centro culturale La Vetreria di Pirri (via Italia 63), l’iniziativa dedicata alla popolazione palestinese promossa da Arcipelago Sardegna ETS insieme a un ampio fronte di associazioni locali. L’evento inizierà alle 17 e si chiuderà alle 22, con una raccolta fondi destinata alla ricostruzione dell’ospedale Al-Awda, una delle strutture sanitarie più colpite nella Striscia di Gaza.

La serata è costruita in due momenti. Dalle 17 alle 20 sono previste attività aperte al pubblico: accoglienza, giochi per bambini e adulti, brevi performance teatrali e musicali, proiezioni multimediali e un successivo dibattito.
Dalle 20 alle 22 spazio alla cena collaborativa, dove ogni partecipante contribuisce portando cibi e bevande — preferibilmente legati alla tradizione mediorientale — e le proprie stoviglie, per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

La raccolta fondi verrà gestita dall’Associazione Amicizia Sardegna-Palestina, già impegnata nel sostegno ai progetti sanitari in Medio Oriente. Il riferimento ufficiale è disponibile sul sito dell’associazione: sardegnapalestina.org.

Arcipelago Sardegna ETS — attiva sul territorio di Pirri e in rete con realtà regionali che si occupano di inclusione e sviluppo comunitario — organizza l’iniziativa insieme a Cada Die Teatro, CEMEA della Sardegna, Carovana SMI, Palestina Libera, GPI Sardegna, Al Ard Film Festival e Re.Coh.

Una serata pensata per unire convivialità, informazione e solidarietà concreta, in un momento internazionale segnato dal peso delle guerre e dal crollo delle strutture sanitarie nei territori colpiti.

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: La vergogna delle poltrone.
Regione Sardegna. La vergogna delle poltrone. I posti nell'apparato regionale non bastano mai. Adesso si litiga pure sui fondi per le consulenze. L'ultima bega riguarda i soldi a disposizione per i Gruppi politici Regionali, che verrebbero tagliati a favore della Giunta. Uno scontro istituzionale indecoroso sulla torta da dividere. Si chiedono, d...

L'osservatorio di Guerrini: Se la politica è assente ingiustificata
Se la politica è assente. Ingiustificata. Mentre la Sardegna è gravata dal colonialismo romano e da quello di Bruxelles. Lo Statuto Sardo, che ha rango costituzionale, subisce continue prevaricazioni. E, comunque, appare ampiamente superato per poter reggere alla sfida con il centralismo assolutista del Governo e della UE. In Commissione Statuto ...

L'osservatorio di Guerrini: La violenza sulle donne
La violenza sulle donne. È molto diffusa. Si esplica in mille modi, oltre che con i terribili femminicidi e gli stupri. È la società di oggi. In cui ha perso forza il valore della famiglia. La donna non è più come un tempo. Quando per l'uomo era per sempre. Perché c'era il cardine della famiglia. Oggi c'è la compagna, con la sua provvisorietà'. E i...

L'osservatorio di Guerrini: Le elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto
Le elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Lo scrittore tedesco Erich Maria Remarque avrebbe scritto "Niente di nuovo sul fronte occidentale". Ed in effetti, a spoglio ancora in corso ma a risultato già acquisito, nulla è cambiato nello scenario delle tre Regioni. Il Campo Largo mantiene Campania e Puglia, la Lega il Veneto. Però ci sono ...

L'osservatorio di Guerrini: Il "nipote" dell'onorevole Desirée Manca
Il "nipote". Dell'onorevole Desirée Manca (5Stelle). Vulcanica assessora al lavoro della Regione Sardegna. Partecipa ad un concorso per l'assunzione di 37 unità di categoria B in Aspal, ente sotto l'influenza proprio dell'assessorato al Lavoro. Ovviamente la sua presenza ha scatenato sul web fior di polemiche. Anche perché il bando, secondo un espo...

L'osservatorio di Guerrini: L'Europa della pace...
L'Europa della pace, della libertà, della solidarietà. Ora è diventata guerrafondaia. Chi spinge al riarmo, come ben sappiamo, è una leader tedesca, Ursula Von del Leyen, presidente della Commissione Europea. C'è un dato ufficiale che, come ho già detto molte volte, spiega la corsa agli armamenti. Lo rivela il Sole 24 Ore: negli ultimi 9 mesi l'in...

L'osservatorio di Guerrini: La politica allontana i cittadini dalle urne
La politica allontana i cittadini dalle urne. Questo è il senso della prima giornata di votazioni per le regionali in Campania, Puglia e Veneto. Hanno diritto al voto 13 milioni di italiani. L'affluenza è in calo vistoso ovunque. In Campania è del 7%, in Puglia del 10 per cento, in Veneto addirittura del 13 per cento. Si vota ancora oggi dalle 7 a...

L'osservatorio di Guerrini: Altra tegola corruzione sul cdx sardo?
Altra tegola corruzione sul cdx sardo? Pare proprio di sì. La lancia il Fatto Quotidiano. Sono gli sviluppi dell'inchiesta della Procura di Genova sui viaggi gratis sui traghetti Moby (ex Tirrenia). Nel mirino ci sono circa 34 mila biglietti gratis concessi dagli armatori Onorato ad una serie di Vip dai quali - secondo l'ipotesi dei Pm liguri - in ...