Si svolgerà questa sera, mercoledì 26 novembre, al Centro culturale La Vetreria di Pirri (via Italia 63), l’iniziativa dedicata alla popolazione palestinese promossa da Arcipelago Sardegna ETS insieme a un ampio fronte di associazioni locali. L’evento inizierà alle 17 e si chiuderà alle 22, con una raccolta fondi destinata alla ricostruzione dell’ospedale Al-Awda, una delle strutture sanitarie più colpite nella Striscia di Gaza.
La serata è costruita in due momenti. Dalle 17 alle 20 sono previste attività aperte al pubblico: accoglienza, giochi per bambini e adulti, brevi performance teatrali e musicali, proiezioni multimediali e un successivo dibattito.
Dalle 20 alle 22 spazio alla cena collaborativa, dove ogni partecipante contribuisce portando cibi e bevande — preferibilmente legati alla tradizione mediorientale — e le proprie stoviglie, per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
La raccolta fondi verrà gestita dall’Associazione Amicizia Sardegna-Palestina, già impegnata nel sostegno ai progetti sanitari in Medio Oriente. Il riferimento ufficiale è disponibile sul sito dell’associazione: sardegnapalestina.org.
Arcipelago Sardegna ETS — attiva sul territorio di Pirri e in rete con realtà regionali che si occupano di inclusione e sviluppo comunitario — organizza l’iniziativa insieme a Cada Die Teatro, CEMEA della Sardegna, Carovana SMI, Palestina Libera, GPI Sardegna, Al Ard Film Festival e Re.Coh.
Una serata pensata per unire convivialità, informazione e solidarietà concreta, in un momento internazionale segnato dal peso delle guerre e dal crollo delle strutture sanitarie nei territori colpiti.