L'opinione di Dambra: Olanda-Inghilterra 1-2

  L'Inghilterra batte meritatamente 2-1 l'Olanda e va in finale contro la Spagna a Berlino, in programma Domenica 14 Luglio (calcio d'inizio alle ore 21.00). Sarà una sfida tra due grandi talenti: Jude Bellingham (2003) e Lamine Yamal (2007). Nel primo tempo si è vista la miglior Inghilterra di tutto l'Europeo: i "Tre Leoni" sono stati determinati e hanno prodotto un buon calcio. Al 7' passano gli "Orange" con Simons che, in pressing su Rice, recupera palla e batte Pickford con un destro da fuori area. Gli inglesi si svegliano e al 18' Dumfries commette fallo su Kane. 

  L'arbitro Zwayer assegna il calcio di rigore dopo un consulto al VAR e Kane fa 1 a 1. Foden sfiora il gol in altre due circostanze: un suo tiro viene salvato sulla linea da Dumfries e poi, su invito di Saka, effettua un tiro all'incrocio che si stampa sul palo. Nella ripresa non ci sono state emozioni e il ritmo della gara è stato mite. Al 65', su punizione di Veerman, Van Dijk con una zampata impegna Pickford che compie un'ottima parata. Attorno al 90' Southgate inserisce Palmer e Watkins per Foden e Kane. Queste mosse si sono rivelate decisive: Palmer serve in profondità Watkins, (attaccante classe '95 dell'Aston Villa) il quale batte Verbruggen con un bellissimo diagonale che sancisce il 2-1 finale.

Opinione

Nucleare pulito in Sardegna? No grazie
Quanto dichiarato dalla nostra governatrice Todde a proposito di nucleare pulito, la dice lunga su cosa stia per catapultarsi in Sardegna. La protesta popolare, più che la politica, sta rallentando, e talvolta impedendo, che la nostra isola si trasformi in un bosco di pale eoliche, alberi di oltre 30 metri che crescono anche nell’acqua salata del m...

Il Nucleare in Sardegna: Un'Ombra sul Futuro?
La Sardegna, con la sua storia millenaria, le sue bellezze naturali e una cultura radicata, non può e non deve essere ancora una volta terreno di sperimentazione per scelte energetiche imposte dall'alto. L'idea di reintrodurre il nucleare nell'isola, per quanto venga presentata come "pulita" o "opportunità", solleva interrogativi profondi e inaccet...

Sardegna: Bellezza svenduta, sardi esclusi
La Sardegna, terra di straordinaria bellezza e cultura millenaria, si trova oggi a un bivio cruciale. Le voci che si levano dall'isola dipingono un quadro preoccupante, dove interessi economici esterni sembrano prevalere sul benessere dei sardi e sulla tutela del territorio. Investimenti milionari, spesso opachi e senza un adeguato controllo, stann...

L'opinione di Dambra: il Cagliari si accontenta, ma non convince
Allo stadio "Carlo Castellani Computer Gross Arena", il Cagliari pareggia 0-0 contro l’Empoli, mantenendo sei punti di vantaggio sui toscani (30 contro 24), esattamente come nel turno precedente. Dirige l’incontro il signor La Penna della sezione di Roma 1. ...

Sardegna: terra di misteri e criminalità internazionale. Saviano sbaglia analisi
Le recenti dichiarazioni di Roberto Saviano sulla criminalità in Sardegna, in particolare riguardo agli assalti ai portavalori, hanno sollevato un acceso dibattito. L'analisi di un esperto di strategie militari, che per motivi di sicurezza preferisce rimanere anonimo, ha evidenziato la complessità delle reti criminali sarde, che potrebbero avere co...