Alghero, giallo sotto le stelle: Pinna Parpaglia alla libreria Cyrano

Sabato 23 agosto, ore 20.30. Nello spazio all’aperto della libreria Cyrano arriva il giallo. L’avvocato e scrittore Paolo Pinna Parpaglia presenterà il suo nuovo romanzo Delitti allo specchio. A dialogare con lui, Elias Vacca.

Pinna Parpaglia, cagliaritano, avvocato dal 2005, è volto noto della scuderia Newton Compton. Ha già firmato Quasi colpevole, Quasi innocente, Vendetta privata, Inviato a giudizio, Chi ha ucciso Desiré Bellanova?, Il quarto testimone, La morte si chiama Madame, Il mistero di Tavolara. Ora torna con un’altra indagine del suo detective Antony Depin.

Il libro si apre con un botta e risposta secco: «Si tratta di corna o di sangue?» chiede Depin. «Di sangue, Depin, di molto sangue», risponde Boschi. Alla residenza Fairy, clinica esclusiva per pochi privilegiati, sono già tre i morti ammazzati. Il direttore preferisce non coinvolgere la polizia. Meglio un investigatore privato di prima categoria. E Depin lascia Assemini per scoprire chi sta trasformando il paradiso in un mattatoio.

L’incontro rientra nella sezione estiva del festival Dall’altra parte del mare, ideato da Itinerandia, con la collaborazione della libreria Cyrano e il sostegno di Regione, Camera di Commercio e i Comuni di Alghero e Putifigari.

Un giallo d’agosto, all’aperto. Buona occasione per chi ama il mistero e preferisce passare la serata con un morto di carta, piuttosto che cercare parcheggio in centro.

Photogallery:

Cultura

Castello di Castelsardo: la fortezza che sfida il tempo.
Arroccato sul promontorio, il Castello di Castelsardo sfida il tempo, custode di storie e battaglie; le sue mura, scolpite dal vento e dal mare, raccontano di nobili e guerrieri, di sogni intrecciati alla pietra. Ogni pietra è un frammento di memoria, ogni ombra un segreto sussurrato alla notte, dove il passato non si perde: si riflette nelle onde,...

130 Uomini Coraggiosi: la Gloria che parla al cuore della città
  Sassari accoglie la potenza visiva e rituale della Macchina di Santa Rosa con la mostra fotografica 130 UOMINI CORAGGIOSI, firmata da Costantino Idini. Un evento che illumina l’estate culturale della città, proponendo uno sguardo profondo sulla tradizione e sulla fede. Dal 7 al 22 agosto 2025, la Sala Duce di Palazzo Ducale ospiterà ...

Saccargia: la voce camaldolese in Sardegna.
Nel cuore della valle, tra pietra e silenzio, la Basilica di Saccargia si erge come un frammento d’eternità. Le sue mura bicrome raccontano storie di fede e di viaggiatori, di promesse sussurrate al vento. Ogni arco, ogni colonna, è un dialogo tra luce e ombra, tra passato e presente; e i secoli non scorrono: si posano, e si lasciano avvolgere dall...