Alghero, pioggia di premi per la famiglia Fois al WineHunter 2025

L’Accademia Olearia di Alghero torna a fare notizia. Otto prodotti premiati al WineHunter Award 2025, il riconoscimento che da trent’anni certifica le eccellenze del settore agroalimentare italiano.

Tra i premiati spiccano tre Award Oro: l’olio extravergine “Riserva del Produttore” fruttato verde DOP Sardegna, la monocultivar “Semidana” e i carciofi Sardegna DOP. A seguire, quattro Award Rosso con il Vermentino di Sardegna DOC “Chlamys” delle Tenute Fois, le olive Bosana al naturale, l’aceto di vino bianco di Vermentino e l’olio fruttato Argei. In corsa per il Platinum Award ci sono invece il “Gran Riserva” e la monocultivar “Bosana”.

Il premio porta con sé anche un biglietto per il Merano WineFestival di novembre, vetrina internazionale per produttori e buyer. Un pass che vale più di tante campagne pubblicitarie.

«Siamo orgogliosi di questo riconoscimento – dichiarano i fratelli Alessandro e Antonello Fois, titolari dell’Accademia Olearia – È il frutto del nostro costante lavoro orientato alla qualità, al rispetto dell’ambiente e alla valorizzazione della nostra identità territoriale. La Sardegna è ormai un autorevole esponente qualitativo nel panorama mondiale dell’olio extravergine, e noi siamo fieri di confermarlo con le nostre produzioni. Questo premio è un’ulteriore conferma del potenziale della nostra isola e della forza della nostra filiera agroalimentare».

Per l’azienda algherese è l’ennesima conferma di una strategia che tiene insieme tradizione agricola e innovazione tecnologica. In poche parole: radici ben piantate in Sardegna e rami che arrivano ai mercati internazionali.

Cronaca

Porto Cervo, fiamme su uno yacht: nessun ferito
Arzachena, 21 agosto 2025 – Principio d’incendio ieri sera su uno yacht ormeggiato alla marina di Porto Cervo. Le fiamme sono partite dalla cucina sopra coperta, per cause ancora da accertare. Il fuoco ha danneggiato una parte degli interni, ma nessuno è rimasto ferito. Sul ...

Castelsardo: la storia di Berta, la postina del Castello dei Doria
Castelsardo vive arroccata sul suo colle, come mille anni fa. Il Castello dei Doria guarda ancora dall’alto il Golfo dell’Asinara, con lo stesso piglio con cui dominava le incursioni saracene. Ma oggi, tra i turisti che arrancano sulle salite e i venditori che sfornano calamite, c’è anche una donna che ogni mattin...

Alghero, appello per il Canile Primavera: “Ogni firma conta”
Ad Alghero non sono solo gli uomini a dover difendere la loro dignità: anche i cani, silenziosi testimoni di una città che cambia, rischiano di perdere la loro casa. Circa 450 animali ospitati nel Canile Primavera potrebbero ritrovarsi presto senza un rifugio, tra l’indifferenza dei più e l’urgenza dei pochi che hanno deciso di ...

Asinara, cade in bici: 31enne soccorso da CISOM e Guardia Costiera
Escursione finita male per un turista di 31 anni all’Asinara. Nel pomeriggio di martedì 19 agosto è caduto in bicicletta, riportando un trauma cranico e la frattura di una mano. Il primo intervento è stato del personale sanitario del CISOM, il Corpo Italiano di Soccorso dell...

Alghero, Ferragosto tra fuochi e rifiuti: superlavoro per le pulizie
Notte di Ferragosto, spiagge piene e fuochi d’artificio. Alghero ha visto il solito assalto ai litorali: Lido, Pineta e Mugoni i punti più affollati. E, puntuali come ogni anno, i resti della festa sono rimasti lì, accatastati vicino alle isole ecologiche. La mattina dopo no...