L’Accademia Olearia di Alghero torna a fare notizia. Otto prodotti premiati al WineHunter Award 2025, il riconoscimento che da trent’anni certifica le eccellenze del settore agroalimentare italiano.
Tra i premiati spiccano tre Award Oro: l’olio extravergine “Riserva del Produttore” fruttato verde DOP Sardegna, la monocultivar “Semidana” e i carciofi Sardegna DOP. A seguire, quattro Award Rosso con il Vermentino di Sardegna DOC “Chlamys” delle Tenute Fois, le olive Bosana al naturale, l’aceto di vino bianco di Vermentino e l’olio fruttato Argei. In corsa per il Platinum Award ci sono invece il “Gran Riserva” e la monocultivar “Bosana”.
Il premio porta con sé anche un biglietto per il Merano WineFestival di novembre, vetrina internazionale per produttori e buyer. Un pass che vale più di tante campagne pubblicitarie.
«Siamo orgogliosi di questo riconoscimento – dichiarano i fratelli Alessandro e Antonello Fois, titolari dell’Accademia Olearia – È il frutto del nostro costante lavoro orientato alla qualità, al rispetto dell’ambiente e alla valorizzazione della nostra identità territoriale. La Sardegna è ormai un autorevole esponente qualitativo nel panorama mondiale dell’olio extravergine, e noi siamo fieri di confermarlo con le nostre produzioni. Questo premio è un’ulteriore conferma del potenziale della nostra isola e della forza della nostra filiera agroalimentare».
Per l’azienda algherese è l’ennesima conferma di una strategia che tiene insieme tradizione agricola e innovazione tecnologica. In poche parole: radici ben piantate in Sardegna e rami che arrivano ai mercati internazionali.