Troppo gravi le ferite inflitte da un bracconiere: muore un magnifico esemplare di cervo sardo

Uta, Sa Spindula. Lo hanno trovato ieri, un maschio di cervo sardo, quattro o cinque anni. Non era caduto in una lotta, non era stato vinto dalla fame o dalla natura. Era stato colpito da un fucile, da una cartuccia spezzata. Un bracconiere – li chiamano così, con un termine elegante, come se la parola non puzzasse di sangue. La verità è che si tratta di assassini.

Il Corpo Forestale di Uta è arrivato per primo. L’animale era a terra, agonizzante. Poi il veterinario Nicola Maggio, che lo ha sedato per tentare un trasporto senza ulteriori torture. Lo hanno caricato, lo hanno portato al Centro di Recupero di Monastir. Un viaggio inutile: il cervo era già condannato.

Le ferite erano troppo gravi. Non muoveva più le zampe posteriori. I medici e i tecnici di Forestas hanno provato tutto. Ma al pomeriggio il cervo è morto. È morto senza poter chiedere giustizia.

Adesso la Forestale apre le indagini. Si cercheranno i colpevoli, ci saranno verbali, ci sarà un processo forse. Ma intanto un animale simbolo della Sardegna è stato abbattuto per divertimento, per brama, per quella malattia antica che chiamiamo caccia illegale e che altro non è che barbarie.

Cronaca

Porto Cervo, fiamme su uno yacht: nessun ferito
Arzachena, 21 agosto 2025 – Principio d’incendio ieri sera su uno yacht ormeggiato alla marina di Porto Cervo. Le fiamme sono partite dalla cucina sopra coperta, per cause ancora da accertare. Il fuoco ha danneggiato una parte degli interni, ma nessuno è rimasto ferito. Sul ...

Castelsardo: la storia di Berta, la postina del Castello dei Doria
Castelsardo vive arroccata sul suo colle, come mille anni fa. Il Castello dei Doria guarda ancora dall’alto il Golfo dell’Asinara, con lo stesso piglio con cui dominava le incursioni saracene. Ma oggi, tra i turisti che arrancano sulle salite e i venditori che sfornano calamite, c’è anche una donna che ogni mattin...

Alghero, appello per il Canile Primavera: “Ogni firma conta”
Ad Alghero non sono solo gli uomini a dover difendere la loro dignità: anche i cani, silenziosi testimoni di una città che cambia, rischiano di perdere la loro casa. Circa 450 animali ospitati nel Canile Primavera potrebbero ritrovarsi presto senza un rifugio, tra l’indifferenza dei più e l’urgenza dei pochi che hanno deciso di ...

Asinara, cade in bici: 31enne soccorso da CISOM e Guardia Costiera
Escursione finita male per un turista di 31 anni all’Asinara. Nel pomeriggio di martedì 19 agosto è caduto in bicicletta, riportando un trauma cranico e la frattura di una mano. Il primo intervento è stato del personale sanitario del CISOM, il Corpo Italiano di Soccorso dell...

Alghero, Ferragosto tra fuochi e rifiuti: superlavoro per le pulizie
Notte di Ferragosto, spiagge piene e fuochi d’artificio. Alghero ha visto il solito assalto ai litorali: Lido, Pineta e Mugoni i punti più affollati. E, puntuali come ogni anno, i resti della festa sono rimasti lì, accatastati vicino alle isole ecologiche. La mattina dopo no...