"Tradizioni di Sardegna" illumina il Teatro Houdini: Un viaggio nella cultura e nell'arte sarda

  Questo venerdì 26 aprile, alle ore 19:00, il Teatro Houdini sarà il palcoscenico di un evento imperdibile per gli amanti della Sardegna e delle sue tradizioni. Federica Olla presenta “Tradizioni di Sardegna”, una serata dedicata al folklore e alla cultura dell'isola che vedrà la partecipazione di alcuni dei più noti esponenti del panorama artistico e culturale sardo.

  Gli appassionati di musica tradizionale saranno incantati dalle voci straordinarie di Marco Tanda, Gabri Siddi, Pino Corda e Marcello, che riporteranno in vita le melodie autentiche della Sardegna. L'evento sarà anche l'occasione per ascoltare il giornalista Mario Fadda, che parlerà del suo nuovo libro dedicato alla leggenda del calcio Gigi Riva, un'icona sportiva che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'isola.Non meno importante sarà l'esposizione delle opere di Paola Sailis e Laura Coraddu del gruppo folk "Su Masu" di Elmas, che presenteranno alcuni dei loro capolavori realizzati con tecniche tradizionali, testimoniando l'abilità e la passione degli artigiani sardi.

  Per tutti coloro che desiderano immergersi nelle tradizioni della Sardegna e scoprire le sue meraviglie, l'appuntamento al Teatro Houdini è un'occasione da non perdere. Per prenotazioni, è possibile contattare il numero 340 3553828. Non mancate!

Cultura

El cant de la Sibil-la a les Catedrals de la Mediterrania arriva ad Alghero.
  Dopo il primo storico incontro avvenuto a Palma nel 2024, l'esecuzione congiunta del canto medievale nelle versioni di Alghero, Barcellona, Maiorca e Valencia, arriva nella Cattedrale di Alghero. El Cant de La Sibil-la a les Catedrals de la Mediterrània rappresenta un momento particolarmente significativo: quattro Sibille, delle cattedrali ...

Sabato 25 ottobre ritorna “Alghero abbraccia Maria Carta”
  Sabato prossimo 25 ottobre con inizio alle 16 piazza Maria Carta in via Lido ad Alghero ospiterà la seconda edizione dell’evento “Alghero abbraccia Maria Carta”. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione a lei intitolata e si avvale del patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero, con la collaborazione di alcune associazioni locali. I...

L’Esercito Italiano alla Fiera Promo Autunno
Sassari, 15 ottobre 2025 – Dal 17 al 20 ottobre 2025, l’Esercito Italiano sarà presente alla 7ª edizione della Fiera Promo Autunno Sardegna, il principale evento fieristico dell’isola, in programma presso la Promocamera di Sassari, con uno spazio espositivo per scoprire da vicino l’evoluzione tecnologica, l’addestramento e le prospettive profess...

Il 17 ottobre l’Aou di Sassari aderisce all’Open Weekend sulla Menopausa
Sassari, 14 ottobre 2025 – In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l’Aou di Sassari ha aderito all’(H)Open Weekend sulla Menopausa, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda ETS e che coinvolge gli ospedali con il Bollino Rosa. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambi...

Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici | 10 – 12 ottobre | Asuni
  Dal 10 al 12 ottobre 2025 il paese di Asuni, nel cuore dell’Oristanese, diventa il fulcro del confronto nazionale sul turismo delle radici. Il Museo dell’Emigrazione di Asuni (MEA) ospita “Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici”, evento conclusivo del progetto ITALEA Sardegna, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e ...