Cagliari, pizzeria chiusa per lavoro nero. Stangata d’estate

L’ispettorato del lavoro di Cagliari-Oristano ha deciso di non lasciare tregua. In piena stagione estiva, quando le spiagge si riempiono e i locali fanno il pieno, i controlli sono aumentati.

Tra le attività finite nel mirino, anche uno stabilimento balneare beccato con un impianto di videosorveglianza privo di autorizzazione. Risultato: oltre 1.500 euro di multa.

Ma la vera batosta è toccata a una pizzeria. Su quattro dipendenti, uno lavorava completamente in nero. Una leggerezza? Forse. Ma di quelle che costano care: sanzione fino a 3.900 euro, più altre irregolarità che hanno convinto le autorità a far calare subito la serranda. Attività sospesa.

Dal palazzo fanno sapere che i controlli continueranno senza sconti per tutta l’estate. Occhi puntati sulle località turistiche, dove troppo spesso i conti tornano solo sfruttando chi lavora senza tutele.

Per qualcuno è solo una pizza. Per altri, un affare che sfugge alle regole. Ma stavolta il conto è arrivato, e salato.

Cronaca

Gavoi, bunker della marijuana: arrestati padre e figlio, denunciata la figlia
Un bunker sotto terra, nascosto tra le rocce e raggiungibile solo strisciando in un cunicolo scavato a mano. Non è la trama di un romanzo noir, ma la realtà delle campagne di Gavoi. Lo scorso 2 luglio, i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, insieme ai colleghi della Compagnia di Ottana, hanno scoperto una vera e...

Sardegna, giornata di fuoco: 28 incendi e case evacuate a La Maddalena
Lunedì 8 luglio la Sardegna ha vissuto un’altra giornata da bollino rosso. Ventotto incendi hanno divorato campagne, pascoli e macchie boscate da nord a sud dell’isola. Undici di questi roghi hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale: quando il fuoco corre veloce, l’acqua dal cielo divent...

L’ex-presidente del Cagliari, Massimo Cellino, ne combina un’altra. Non restituisce le chiavi dello stadio di Brescia. Il Comune costretto a forzare le serrature
La storia del Brescia è finita nel peggiore dei modi dopo 114 anni gloriosi, tra campionati di Serie A e campioni memorabili che hanno vestito la maglia delle Rondinelle. La mancata iscrizione alla Serie C potrebbe venire lenita dalla rinascita del club attraverso il titolo sportivo della Feralpisalò, che permetterebbe di ripartire dalla terza seri...