A Orroli seconda data della Lezione Scenica "Dante e il Suo Viaggio in Sette Giorni", di e con Alessio Ninu

  Dopo il grande successo ottenuto a Villa San Pietro, il mondo di Dante Alighieri fa tappa a Orroli. Sarà infatti la Chiesa di San Vincenzo Martire (in Via Parrocchia) a ospitare domani, Martedì 6 Settembre alle 21.00, il meraviglioso e immaginario viaggio del Sommo Poeta, protagonista della Lezione Scenica dal titolo “Dante e il suo viaggio in sette giorni (un accesso emozionale a La Divina Commedia)”, scritta e interpretata da Alessio Ninu, con la partecipazione di Chiara Maccioni e Alessio De Vita. Lo spettacolo rappresenta un vero e proprio viaggio emozionale in cui l'artista Alessio Ninu ci accompagna nei segreti più profondi dell'opera di Dante Alighieri, rivisitandola prendendo in considerazione l'impostazione scenica ed estetica, e – facendo un costante parallelo con la struttura di un soggetto cinematografico – la psicologia dei personaggi, le simbologie, ma anche i costumi e le credenze del Medioevo, la conoscenza astronomica del tempo, il fascino e il mistero della numerologia, l'importanza della matematica e della musica, le rappresentazioni visive e scenografiche, i colori, l'iconografia, l'ispirazione data alla pittura. Alessio Ninu (sociologo, musicista, scrittore, pittore, creatore d’immagine ed insegnante di arti sceniche) espone e analizza in maniera innovative le tematiche e porta lo spettatore in un mondo completamente sospeso tra il tempo e lo spazio. Attraverso l’analisi di questi aspetti si potrà, alla fine, comprendere meglio il valore letterario e la bellezza della parola, il senso delle allegorie, il tema della redenzione e la portata dell’incredibile conoscenza contenuta ne La Divina Commedia. Il progetto prevede la partecipazione, in alcuni momenti, dell’attrice Chiara Maccioni e gli interventi del violinista Alessio De Vita.

  Non sarà un semplice spettacolo, ma un vero e proprio percorso che unisce spettacolo e lezione scenica. Nel corso della serata, infatti, verranno affrontate tematiche molto profonde e, specificamente, nella parte relativa alle “pene del contrappasso”, verranno proiettate alcune scene tratte da film di genere horror. Immagini forti, ma necessarie al percorso: si tratta di 5 minuti di video, adeguatamente presentati, all’interno di uno spettacolo complessivo che supera le due ore e mezzo di durata; il progetto, senza tagli o censure, viene regolarmente inserito nei piani formativi dei licei (classici, scientifici, umanistici). Nato a Quartu Sant ' Elena (Cagliari) nel 1977, Alessio Ninu è laureato in Sociologia all'Università La Sapienza di Roma, è pubblicitario, creatore e curatore d'immagine.

Cultura

Black Sabbath: pionieri dell'heavy metal
I Black Sabbath, formati a Birmingham nel 1968, sono stati una delle band più influenti nella storia della musica heavy metal. La formazione originale comprendeva Ozzy Osbourne alla voce, Tony Iom- mi alla chitarra, Geezer Butler al basso e Bill Ward alla batteria. Con il loro stile unico e i testi oscuri, i Black Sabbath hanno contribu...

Papa Leone I Magno (440-461): Pilastro della Chiesa nel V secolo
Papa Leone I, noto come Leone Magno, emerge come una delle figure più influenti del cristianesimo antico, capace di coniugare l'autorità spirituale con l'acume politico in un'epoca di crisi imperiale. Pontificando dal 440 al 461, guidò la Chiesa attraverso invasioni barbariche, dispute teologiche e il progressivo sgretolamento dell'Impero Romano d'...

Riflessioni a cuore aperto sulla cattolicità di Leone XIV.
  L’elezione di Leone XIV al soglio pontificio rappresenta, a mio avviso, non solo una svolta storica ma anche un messaggio spirituale da decifrare con attenzione e, perché no, preghiera; non è un caso che il primo pontefice americano porti un nome tanto solenne, carico di riflessi ecclesiali e sapienziali: Leone è nome di pastori forti e ...

8 Maggio: la Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei: storia, devozione e miracoli
La Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei rappresenta uno dei culti mariani più radicati e significativi della cristianità moderna, legato indissolubilmente alla figura del Beato Bartolo Longo e alla trasformazione spirituale e sociale di una terra un tempo desolata. Questo rapporto tra devozione popolare, impegno caritatevole e architettura sac...

Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll
Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da...

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...