Sardegna, in arrivo l’anticiclone africano: cinque giorni d’inferno, attesi 46 gradi nelle zone interne

Dimenticate i soliti 30 gradi con brezza di maestrale. Da domani l’anticiclone africano piazza il suo quartier generale sull’Isola e, per cinque giorni, userà la Sardegna come una piastra a induzione: 45-46 gradi nelle zone interne, picco previsto fra lunedì 21 e martedì 22 luglio.

Lo scenario lo riassume il meteorologo Lorenzo Tedici de iLMeteo.it: «l’allargamento dell’alta pressione subtropicale comincerà nel weekend e durerà fino a metà settimana». Tradotto: sabato a Oristano si toccheranno i 39 gradi, domenica Foggia arriverà a 40, ma i veri numeri da capogiro li leggeremo lunedì: Nuoro e Caltanissetta 41, Oristano e Siracusa 40, diverse località dell’interno sardo fra 45 e 46 all’ombra.

Sullo sfondo, due rischi concreti:

  1. Record europeo a rischio. Il “primato” di Floridia (SR) – 48,8 gradi l’11 agosto 2021 – potrebbe vacillare. Mica un vanto, ma tant’è.

  2. Incendi e siccità. Con il maestrale che soffia e la macchia mediterranea ridotta a stoppie, basta una scintilla per mandare in fumo ettari di bosco. Il Corpo forestale è avvisato: settimana di straordinari.

E dopo? Forse, sottolineiamo forse, a metà della prossima settimana l’Anticiclone delle Azzorre riporterà temperature “normali”. Nel frattempo, restano le solite regole di sopravvivenza estiva: niente lavori nei campi nelle ore centrali, acqua a litri, condizionatori accesi (chi può) e un occhio ai vicini anziani. Il tutto aspettando che il grande caldo passi, o quantomeno si stanchi di noi. Finché succede, mettiamola così: la Sardegna diventa il deserto più bello del Mediterraneo – ma provate voi a godervelo a 46 gradi.

Meteo

Piogge diffuse sulla Sardegna: allerta meteo per il 16 e 17 aprile
CAGLIARI – La Regione Autonoma della Sardegna ha diramato un’allerta meteo per condizioni di maltempo che interesseranno l’intera Isola tra il pomeriggio di oggi, mercoledì 16 aprile 2025, e la mattinata di domani, giovedì 17. Il bollettino ufficiale prevede piogge diffu...

Sardegna nel 2050: rischio frane, siccità e ondate di calore in aumento
  Un futuro caratterizzato da temperature in crescita, piogge ridotte ma di carattere estremo, incendi e dissesti idrogeologici: questa la previsione per la Sardegna entro il 2050. Secondo le proiezioni del Centro Studi per il Cambiamento Climatico, supportato da Greenway Group Srl ed Ecogest Spa, l’isola affronterà sfide significative, con co...

Sardegna sotto la pioggia: scatta l’allerta gialla nel Sulcis, Campidano e Gallura
  Piogge e temporali in arrivo sulla Sardegna. Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e idraulico, valido a partire dalle 21 di sabato 1 febbraio fino alla mezzanotte di domenica 2. Le zone più colpite saranno il Sulcis-Iglesiente, il Campidano e alcune a...

La tempesta Gabri in Sardegna: si contano i danni
  La Sardegna tira le somme dopo le 48 ore di allerta meteo causate dalla tempesta Gabri, che ha attraversato l’isola senza provocare gravi criticità, ma lasciando comunque tracce evidenti del suo passaggio. La Protezione Civile ha segnalato la caduta di alberi nel centro di Iglesias, nella rotonda di Margine Rosso a Quartu Sant’Elena e di ...

Allerta arancione per piogge torrenziali sulla Sardegna
  La Protezione civile regionale ha emesso un'allerta arancione per rischio idrogeologico e gialla per rischio idraulico sulla Sardegna orientale, con particolare attenzione alle aree di Flumendosa Flumineddu e Gallura. L'avviso, esteso anche al resto dell'isola con codice giallo, sarà valido dalla mattina di venerdì 17 gennaio fino a tutt...

Maltempo in Sardegna: piogge, vento e nevicate in arrivo
  La Sardegna si prepara a fronteggiare una nuova fase di maltempo che porterà abbondanti precipitazioni, forti venti e nevicate sui rilievi. Secondo le previsioni dell'Aeronautica militare, l'Isola sarà interessata da una vasta area ciclonica che si intensificherà fino a lunedì 20 gennaio, con un graduale miglioramento solo a partire dalla gi...