Online il video ufficiale di "SCEMA", il singolo d'esordio della tiktoker sarda ANGIE

  È online il video ufficiale di “SCEMA” (distribuzione ADA Music Italy– https://ada.lnk.to/Scema), il singolo di debutto di ANGIE, una delle creator più seguite di TikTok con oltre 2 milioni di visualizzazioni e 200 mila follower, oltre che vincitrice della seconda edizione del contest di Webboh.it. Nonostante la giovane età, Angie ha all’attivo già diverse partecipazioni a trasmissioni televisive come “Ti lascio una canzone” su Rai1, “The Voice of Italy” su Rai2 e “Tra sogno e realtà” su La5. Il videoclip di “Scema” (https://youtu.be/6c70g755erQ), diretto da Lisa Metelli, racconta la storia di Angelica, una ragazza liceale insicura e introversa, che si paragona di continuo alle sue coetanee e non si sente alla loro altezza. Per questo motivo si isola, trascorre le giornate nella sua stanza a pensare a come vorrebbe essere, piuttosto che a vivere la sua vita. 

  Questi pensieri, diventano prima parole su fogli di carta e poi musica. Sará proprio la sua arte, la musica, la chiave con cui alla fine Angelica riuscirà ad esprimere le sue emozioni, liberandosi dalla rete delle paure e trovando finalmente un equilibrio. Il brano è stato scritto dalla stessa artista con Riccardo Scirè e Adel Al Kassem e prodotto da Riccardo Scirè. «”Scema” è nata dopo un lungo periodo in cui ero piena di insicurezze e di paure. Non riuscivo nemmeno a dormire bene per paura di non essere abbastanza e avevo tanta ansia di deludere le persone che credono in me. Uscivo meno di casa e a volte paragonavo la mia vita a quella di altre ragazze sui social che mi sembravano migliori di me – racconta Angie – Scrivere “Scema” è stato il primo passo per superare queste insicurezze e spero possa aiutare chi sta vivendo le stesse cose e li faccia sentire meno soli». 

  Classe 2001, nata e cresciuta in Sardegna, Angie (nome d’arte di Angelica Ibba) ha da subito dimostrato interesse per la musica dedicandosi prima alla danza classica per poi passare al canto a 8 anni. Nel 2014 comincia un percorso di studi presso la VMS Italia di Loretta Martinez che la porta a dedicarsi in modo professionale alla musica. Ancor prima di cominciare a prendere lezioni di canto, Angie entra a far parte del cast della 4° edizione di “Ti lascio una canzone” (dove torna nel 2014 accompagnata dal Piccolo coro di Sant’Efisio), e in seguito partecipa ai programmi televisivi “A voice for music” in onda su TVGold e “Tra sogno e realtà” in onda su La5. Nel 2018 si presenta alle blind auditions di “The Voice Of Italy” con il brano “Issues” di Julia Michaels, facendo girare tutti i giudici (J-Ax, Al Bano, Cristina Scabbia e Francesco Renga), per poi scegliere di far parte del team di J-Ax che l’ha accompagna fino ai Knock-Out. Nel 2021 partecipa al contest del noto portale dedicato al mondo social Webboh.it, vincendo la gara e aggiudicandosi l’esibizione al Webboh Fest di Mirandola, esperienza che la porta a condividere il palco con artisti del calibro di Matteo Romano, Random, Emanuele Aloia, Alfa.

  Nel novembre 2021 è anche una degli 8 finalisti del Festival NYCanta in onda su Rai Italia. Nell’ultimo anno, Angie si è imposta anche nel mondo social, raggiungendo in pochissimo tempo oltre 2 milioni di visualizzazioni e oltre 200mila follower su TikTok e quasi 20mila follower su Instagram. Condivide quotidianamente cover piano e voce di brani noti, attirando l’attenzione anche degli artisti originali come Fedez, Mahmood, Tha Supreme, Random, Marracash, Fred De Palma.

Cultura

Ella Fitzgerald: la prima signora del jazz
Ella Fitzgerald, nata il 25 aprile 1917 a Newport News, Virginia, è stata una delle cantanti più in- fluenti e amate nella storia della musica jazz. Conosciuta come la "First Lady of Song" e la "Queen of Jazz", Ella ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua voce potente e la sua straordinaria abilità nell'improvvisazione. Ella ...

Black Sabbath: pionieri dell'heavy metal
I Black Sabbath, formati a Birmingham nel 1968, sono stati una delle band più influenti nella storia della musica heavy metal. La formazione originale comprendeva Ozzy Osbourne alla voce, Tony Iom- mi alla chitarra, Geezer Butler al basso e Bill Ward alla batteria. Con il loro stile unico e i testi oscuri, i Black Sabbath hanno contribu...

Papa Leone I Magno (440-461): Pilastro della Chiesa nel V secolo
Papa Leone I, noto come Leone Magno, emerge come una delle figure più influenti del cristianesimo antico, capace di coniugare l'autorità spirituale con l'acume politico in un'epoca di crisi imperiale. Pontificando dal 440 al 461, guidò la Chiesa attraverso invasioni barbariche, dispute teologiche e il progressivo sgretolamento dell'Impero Romano d'...

Riflessioni a cuore aperto sulla cattolicità di Leone XIV.
  L’elezione di Leone XIV al soglio pontificio rappresenta, a mio avviso, non solo una svolta storica ma anche un messaggio spirituale da decifrare con attenzione e, perché no, preghiera; non è un caso che il primo pontefice americano porti un nome tanto solenne, carico di riflessi ecclesiali e sapienziali: Leone è nome di pastori forti e ...

8 Maggio: la Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei: storia, devozione e miracoli
La Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei rappresenta uno dei culti mariani più radicati e significativi della cristianità moderna, legato indissolubilmente alla figura del Beato Bartolo Longo e alla trasformazione spirituale e sociale di una terra un tempo desolata. Questo rapporto tra devozione popolare, impegno caritatevole e architettura sac...

Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll
Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da...

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...