Lo Re attacca la Massoneria

Alghero: Sugli immobili tutti fermi ma per le sedie mobilitazione generale

Colle del Tormento corteggiato da chiunque

Ciffute e trullallere, sport e copatze. Ormai è tutta una questione immobiliare. Un bene immobile è una cosa ancorata al suolo, citiamo il codice civile se necessario, non sia mai che qualcuno possa ricordarcelo, lo anticipiamo. Tutta una questione di ville che lasciano il segno. Il Pifferaio se l'è menata che proprietà privata o meno San e i suoi se ne sono sbattuti negli anni. Gli amici del Santo dicono che scrive con l'IA. Non è che il risultato sia migliore per forza! Inoltre la Divina Provvidenza veglia su di noi, fino a prova contraria, ah la scommessa di Pascal. C'è o non c'è se ci credi non perdi mai. Vero come nella politica. In grado oggi di osannare e domani buttare sotto le scarpe. Per questo alcuni cercano nuove case politiche. Colle del Tormento è il primo. Susanna lo ha abbandonato per le verdi terre della perdizione. Con il cambio del Papa sarà cambiata la parrocchia di appartenenza? Vai e capiscine. 

Qualche osservatore politico dice che abbia chiesto a Lo Re di entrare in "OCPSDAZ" ma data la sigla leggermente impronunciabile del movimento pare che le trattative si siano arenate e si siano dissolte all'Orizzonte. Mentre pare che l'ex sardista sassarese ora manutentore di OC in segreto gli abbia detto: "Vieni bello che abbiamo bisogno di te che in consiglio non contiamo nulla" nel vero senso della parola, non hanno rappresentanti. Colle dice di sapere dove andare ma deve parlare prima con il suo papà politico, lui preferirebbe dire amico, se gli dai del giovane si offende. Sembra che in consiglio ci saranno dei rimpasti. Tutto a a causa del partito del mancino libero e verde. Pare che un uccellino abbia fatto risuonare tanti "Piu Piu". Lu Bisba, il Papa Riformatore, Susanna e altri, si sarebbero fatti affascinare dal verde. In Regione starebbero iniziando a distribuire posti che non ci sono. 

Comunque su beni immobili privati o pubblici che siano, tutti immobili, sempre, ma sulle sedie della Villa dello scandalo si trasformano tutti in beni mobili, possibilmente non registrati, non sia mai che qualcuno ne possa ricostruire il percorso, quanto meno ideologico, di trasferimento da un tema o partito all'altro. 

Ora lo Re ce l'ha pure con la Massoneria. Dice che anelli non ne bacia, al massimo si fa baciare ma non diciamo dove. Avrebbe una proposta rivoluzionaria sull'università. Speriamo non sia la stessa di Stone con il Palazzo dei Congressi. Oh no, un altro immobile che cade a pezzi. Ora partirà la raffica dei comunicati. San e i suoi diranno "ciappini" e quelli delle botteghe oscure mazziniane diranno "ciappini voi, specchio riflesso" e lo faranno senza AI, si vergognerebbe anche lei di scrivere. Ultim'ora gli amici del Santo chiedono conto a Verru di qualche spicciolo a tre cifre distribuito ad un'ASD per un evento nazionale di due giorni. La palla passa sempre dal verde e non solo ideologico. Nuovo capitolo in vista. 

Attualità

Vuoi giocare in Serie C? Paga e zitto
C'è un fetore che si diffonde nel mondo del calcio, un odore nauseante di marcio che non è nuovo, ma che puntualmente ci viene riproposto. Questa volta il protagonista è Salvatore Bagni, ex calciatore e oggi dirigente sportivo, finito nell’occhio del ciclone grazie a un’inchiesta delle Iene. Ma attenzione, perché q...

Gerrei Astrofest: la Sardegna diventa capitale dell'astronomia
Dal 17 maggio all'8 giugno, il Gerrei diventerà il cuore pulsante dell'astronomia in Sardegna con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival organizzato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) di Cagliari, in collaborazione con il Gal Sole Grano Terra (Gal Sgt) e l'Unione dei Comuni del Gerrei. Otto ...

Gianni Vasino: Una vita dedicata al giornalismo sportivo e oltre
Il mondo del giornalismo sportivo italiano piange la scomparsa di Gianni Vasino, storico volto della Rai e voce inconfondibile di trasmissioni che hanno segnato un'epoca, come "90° minuto". Nato a Serravalle di Berra, in provincia di Ferrara, il 5 novembre 1936, e spentosi a Genova l'8 maggio 2025 all'età di 88 anni, Vasino ha lasciato un'impronta ...

L'osservatorio di Guerrini: La festa della mamma
È una vecchia foto. Sbiadita nel tempo. Sono con la mia Mamma. E con la mia cara sorellina, Vera. È il 1944. La tragedia della seconda guerra mondiale non è ancora finita. Siamo a Cagliari, in via Roma. Questa è l'immagine più dolce che ho, tra le poche, della mia Mamma. Perché sono con lei per mano. E mi sembra di sentire ancora il suo calore. L...

Papa Leone XIV: Il Primo Pontefice Americano e la Continuità di una Chiesa Globale
2019) e il dialogo con l’Islam, settore in cui Prevost vanta esperienza diretta grazie ai legami con le comunità musulmane peruviane. La sua nomina potrebbe inoltre rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti, divisi tra progressisti e tradizionalisti, in un contesto di polarizzazione politica. Con un papa formatosi in Perù e profondamente leg...