Rolling Stones: leggende del rock.

I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e R&B, i Rolling Stones hanno conquistato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo. Il loro primo successo, "I Wanna Be Your Man", scritto da Lennon-McCartney, ha segnato l'inizio di una carriera straordinaria. Tuttavia, è stato con brani come "(I Can't Get No) Satisfaction" e "Paint It Black" che la band ha raggiunto il successo inter- nazionale. Un aneddoto interessante riguarda la registrazione di "Sympathy for the Devil": durante le sessioni in studio, la band ha sperimentato con di- versi strumenti e arrangiamenti, creando un'atmo- sfera unica che ha contribuito al successo del brano. Un altro momento memorabile nella carriera dei Rolling Stones è stato il concerto gratuito ad Hyde Park nel 1969, pochi giorni dopo la morte di Brian Jones. Questo evento ha segnato l'inizio di una nuova era per la band, con l'ingresso di Mick Taylor come chitarrista. La loro esibizione di "Honky Tonk Women" è diventata una delle performance più iconiche della loro carriera. L'eredità dei Rolling Stones è evidente non solo nel- le vendite record dei loro album, ma anche nell'influenza che hanno avuto su innumerevoli band e artisti. Con oltre 200 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, i Rolling Stones rimangono un punto di riferimento nel mondo della musica. La loro capacità di reinventarsi e di sperimentare nuovi generi ha reso la loro musica senza tempo.

Cultura

Nuove Scoperte Archeologiche a Nuxis: La Grotta di Acquacadda
Le nuove scoperte archeologiche nella grotta di Acquacadda a Nuxis rappresentano uno dei progetti di ricerca più significativi attualmente in corso in Sardegna. Sotto la direzione scientifica del professor Riccardo Cicilloni dell'Università di Cagliari, gli scavi stanno rivelando importanti testimonianze delle cul...

Ardia di San Costantino a Pozzomaggiore: il galoppo della fede.
Ho visto corse di uomini a cavallo che non appartengono solo alla sua dimensione devozionale, ma al mantenimento di una tradizione viva, in una Sardegna sempre più rivolta alla modernità: è l’Ardia di San Costantino, con il suo galoppo sfrenato e il vento che solleva la polvere; nel paese del Meilogu, il tempo si trasfigura in spiritualità e azione...

Alghero: Bebo Guidetti presenta "Con rabbia e con amore" alla libreria Cyrano
Sabato 5 luglio alle 19:30 Bebo Guidetti sarà ad Alghero, ospite nello spazio all’aperto della libreria Cyrano. A dialogare con lui ci sarà Ignazio Caruso. Guidetti, per chi non lo sapesse, è uno dei volti de Lo Stato Sociale. Quando non era in tour con la band, ha scritto libri, condotto programmi radio, insegnat...

San Tommaso: l'Apostolo del dubbio che ci insegna a costruire
Il 3 luglio si celebra San Tommaso, un apostolo che la tradizione descrive come il dubbioso per eccellenza, ma anche come il protettore degli architetti. Una contraddizione solo apparente, perché nel suo dubbio si nasconde una lezione profonda sulla fede autentica.