Rolling Stones: leggende del rock.

I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e R&B, i Rolling Stones hanno conquistato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo. Il loro primo successo, "I Wanna Be Your Man", scritto da Lennon-McCartney, ha segnato l'inizio di una carriera straordinaria. Tuttavia, è stato con brani come "(I Can't Get No) Satisfaction" e "Paint It Black" che la band ha raggiunto il successo inter- nazionale. Un aneddoto interessante riguarda la registrazione di "Sympathy for the Devil": durante le sessioni in studio, la band ha sperimentato con di- versi strumenti e arrangiamenti, creando un'atmo- sfera unica che ha contribuito al successo del brano. Un altro momento memorabile nella carriera dei Rolling Stones è stato il concerto gratuito ad Hyde Park nel 1969, pochi giorni dopo la morte di Brian Jones. Questo evento ha segnato l'inizio di una nuova era per la band, con l'ingresso di Mick Taylor come chitarrista. La loro esibizione di "Honky Tonk Women" è diventata una delle performance più iconiche della loro carriera. L'eredità dei Rolling Stones è evidente non solo nel- le vendite record dei loro album, ma anche nell'influenza che hanno avuto su innumerevoli band e artisti. Con oltre 200 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, i Rolling Stones rimangono un punto di riferimento nel mondo della musica. La loro capacità di reinventarsi e di sperimentare nuovi generi ha reso la loro musica senza tempo.

Cultura

L’Esercito Italiano alla Fiera Promo Autunno
Sassari, 15 ottobre 2025 – Dal 17 al 20 ottobre 2025, l’Esercito Italiano sarà presente alla 7ª edizione della Fiera Promo Autunno Sardegna, il principale evento fieristico dell’isola, in programma presso la Promocamera di Sassari, con uno spazio espositivo per scoprire da vicino l’evoluzione tecnologica, l’addestramento e le prospettive profess...

Il 17 ottobre l’Aou di Sassari aderisce all’Open Weekend sulla Menopausa
Sassari, 14 ottobre 2025 – In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l’Aou di Sassari ha aderito all’(H)Open Weekend sulla Menopausa, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda ETS e che coinvolge gli ospedali con il Bollino Rosa. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambi...

Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici | 10 – 12 ottobre | Asuni
  Dal 10 al 12 ottobre 2025 il paese di Asuni, nel cuore dell’Oristanese, diventa il fulcro del confronto nazionale sul turismo delle radici. Il Museo dell’Emigrazione di Asuni (MEA) ospita “Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici”, evento conclusivo del progetto ITALEA Sardegna, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e ...

Cresce l'attesa per il Mare Llengua Festival - Domenica la canzone algherese
  Dopo la prima serata del 17 dove musica e cinema si intrecceranno, grazie anche alla collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero e con l'Associazione Culturale Babel già annunciati gli ospiti che saliranno sul palco nella giornata di sabato 18 ottobre quando sarà consegnato il premio alla canzone d’autore delle lingue minoritarie...

Successo per la quarta edizione di “Noi Camminiamo in Sardegna”
  Oltre 800 partecipanti, 700 km percorsi e 55 Comuni attraversati. A Pula il gran finale tra cammini e spiritualità Si è conclusa con successo la quarta edizione di “Noi Camminiamo in Sardegna”, la manifestazione promossa dall’Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio dedicata al turismo lento e ai cammini dell’Isola. U...