Sardegna Rally Raid 2025: la magia dell'avventura sbarca in Sardegna

Il conto alla rovescia è quasi terminato. Mancano solo quattro giorni al debutto del Sardegna Rally Raid 2025, un evento che promette di portare adrenalina e spettacolo tra le meraviglie dell’isola. La conferenza stampa di presentazione si terrà domani, 15 maggio, presso la Fondazione Alghero, e sarà l’occasione per svelare i dettagli di una competizione che si preannuncia già come un successo.

E non è un’esagerazione. Le iscrizioni per la categoria moto sono andate sold out in poche ore, con 300 piloti pronti a sfidarsi lungo un tracciato segreto che attraverserà le meraviglie del nord Sardegna. Un successo che conferma la bontà del progetto, frutto della sinergia tra l’Automobile Club Sassari, il Moto Club Insolita Sardegna e il gruppo di lavoro coordinato da Antonio Assirelli. “Il progetto di Siviero è una grande sinergia in un clima di grande armonia. Dobbiamo riuscire a far sì che si crei la struttura di un Rally uguale per tutti, grandissimo”, ha dichiarato Assirelli, sottolineando l’obiettivo di creare un evento che possa diventare un punto di riferimento nel panorama dei raid italiani.

Non saranno solo le moto a infiammare i percorsi sterrati dell’isola. Anche le auto, sebbene meno numerose, porteranno in scena una competizione di grande livello, tra cui le vetture impegnate nelle due formule Regolarità: Classic e Raid. “ACI Sassari ha un grande background organizzativo. È un raid vecchio stile e in Italia ce n’è davvero bisogno, perché di fatto è l’unica gara in un territorio ideale come la Sardegna”, ha spiegato Gianluca Marotta, responsabile della Commissione Offroad di ACI Sport, evidenziando l’unicità di un evento che promette di diventare un punto di riferimento per il turismo motoristico d’élite.

E poi c’è il percorso. Segreto. Protetto da una cortina di mistero che alimenta la curiosità e l’attesa. Sappiamo solo che i partecipanti affronteranno tre giorni di gara immersi nella bellezza mozzafiato del nord Sardegna, tra boschi, montagne, vallate e litorali spettacolari. Territori che hanno già visto passare le emozioni del Rally Italia Sardegna, ma che ora si preparano a essere il palcoscenico di una nuova sfida.

Il cuore pulsante del Sardegna Rally Raid sarà Alghero. La città catalana aprirà le sue porte al grande bivacco della competizione, diventando il punto di ritrovo per piloti e appassionati. I suoi bastioni, i vicoli medievali, il lungomare e l’inconfondibile profumo del mare faranno da cornice a un evento che non è solo una gara, ma una celebrazione del motorismo e dell’avventura.

L’organizzazione è curata dall’Automobile Club Sassari, con il supporto del Moto Club Insolita Sardegna, mentre l’evento rientra nei calendari del Campionato Italiano Cross Country e SSV per le auto, e del Campionato Italiano MotoRally e Raid-TT per le moto. Un appuntamento che nasce con l’ambizione di diventare una tradizione, un punto di riferimento per i raid su due e quattro ruote in Italia.

Domani, durante la conferenza stampa, saranno svelati ulteriori dettagli e saranno presentati i protagonisti di questa avventura. Ma una cosa è già certa: il Sardegna Rally Raid non sarà solo una gara. Sarà una sfida, un viaggio, un’emozione che attraverserà l’isola, lasciando il segno su chiunque avrà il privilegio di viverlo.

Sport

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...

Dinamo, marketing e memoria: il meeting che guarda al futuro e celebra il Triplete
Mercoledì 25 giugno, nella suggestiva cornice delle Tenute Sella&Mosca, partner storico del club, si è svolto il Marketing Meeting della Dinamo Sassari, l’annuale appuntamento con i partner che sostengono la società. Un’occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa, condividere progetti futuri e rinsaldare i legami con chi, anno do...

La rosa dell’Olbia Calcio 1905 riparte con una grande conferma:  firma Daniele Ragatzu
Tra le grandi novità della prossima stagione, una grande conferma riguarda la rosa della prima squadra: Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991, dopo l’accordo verbale, ha ufficialmente firmato con l’Olbia Calcio 1905, confermando la sua presenza per la stagione calcistica 2025-2026. Tornato lo scorso gennaio nella sua casa calcistica, il Bruno...