Un romanzo, una meta, una comunità: Francesco Gungui ad Alghero con “Meta” e l’Amatori Rugby per un pomeriggio tra libri e sport

Nel cuore del Maggio dei Libri e della festa catalana del “Dia del llibre i de la rosa”, la città di Alghero si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della primavera culturale: giovedì 8 maggio, alle ore 17.30, presso il campo rugby Maria Pia, lo scrittore milanese Francesco Gungui presenterà il suo ultimo romanzo per ragazzi, “Meta”, pubblicato da Il Castoro nel 2025.

L'incontro, organizzato dalla libreria Il Labirinto Mondadori Bookstore in collaborazione con l’Amatori Rugby Alghero, si propone di fondere cultura e sport in un unico grande evento aperto a tutta la cittadinanza, con ingresso libero.

Autore di successo di narrativa per adolescenti e giovani adulti – con titoli celebri come Mi piaci così e la trilogia Inferno, Purgatorio e Paradiso – Gungui si conferma ancora una volta sensibile alle tematiche formative legate all’età della crescita. In Meta, il protagonista Tommaso, adolescente impulsivo e sportivo, scopre nel rugby un’alternativa educativa al calcio, dopo essere stato escluso dalla sua vecchia squadra. Un viaggio nel gioco, ma anche nella crescita interiore, tra nuovi compagni e nuove regole di vita, che lo porterà a comprendere quanto la vera vittoria non sia fare meta da soli, ma costruirla insieme.

Il libro è già stato accolto con entusiasmo da lettori, educatori e società sportive, anche per il suo approccio inclusivo: la squadra di Tommaso è composta da ragazzi e ragazze, e lo spirito del terzo tempo – tratto distintivo del rugby – viene descritto come momento di condivisione autentica, capace di unire e formare.

Gungui, padre di due adolescenti e lui stesso coinvolto nel mondo della palla ovale grazie all’attività dei figli nella ASR Milano, sarà presente all’appuntamento algherese con uno dei figli e parteciperà anche all’“Open Day – Rugby in famiglia”, un momento esperienziale sul campo organizzato dai tecnici dell’Amatori Rugby. L’idea è semplice quanto potente: far provare a genitori e figli, fianco a fianco, il gioco del rugby, in un clima di accoglienza e condivisione.

«Una palla rotonda te la può passare anche un muro. Una palla ovale te la può passare solo un amico»: è questo il messaggio che campeggia sulla locandina dell’evento, sintesi perfetta del senso più profondo del libro e dell’incontro.

L’appuntamento dell’8 maggio sarà quindi non solo una presentazione letteraria, ma anche una piccola festa di comunità, dove i valori dello sport si intrecciano con quelli della lettura e della crescita personale.

Per informazioni è possibile contattare la libreria Il Labirinto al numero 079980496 o al cellulare 3480612836.

Cultura

San Pietro di Sorres: il respiro della pietra e il silenzio dell’anima.
Sulla collina silenziosa di Sorres a Borutta, il tempo si è fermato a contemplare la voce dello Spirito. Le pietre secolari e quelle moderne sussurrano storie di fede e di uomini, di mani che hanno costruito e di preghiere formulate nell’etere vivente. L’ombra dell’abbazia abbraccia il passato, intrecciando luce e memoria in un’unica armonia senza ...

Maria Goretti: Un messaggio scomodo e necessario per il nostro tempo
La storia di Maria Goretti, la giovane contadina di Corinaldo "martirizzata" a soli 12 anni il 6 luglio 1902 da Alessandro Serenelli mentre difendeva la sua purezza, è una delle agiografie più note e, allo stesso tempo, più complesse da affrontare con la sensibilità moderna. Canonizzata nel 1950 da Pio XII come "martire della purezza", la sua figur...

Nuove Scoperte Archeologiche a Nuxis: La Grotta di Acquacadda
Le nuove scoperte archeologiche nella grotta di Acquacadda a Nuxis rappresentano uno dei progetti di ricerca più significativi attualmente in corso in Sardegna. Sotto la direzione scientifica del professor Riccardo Cicilloni dell'Università di Cagliari, gli scavi stanno rivelando importanti testimonianze delle cul...

Ardia di San Costantino a Pozzomaggiore: il galoppo della fede.
Ho visto corse di uomini a cavallo che non appartengono solo alla sua dimensione devozionale, ma al mantenimento di una tradizione viva, in una Sardegna sempre più rivolta alla modernità: è l’Ardia di San Costantino, con il suo galoppo sfrenato e il vento che solleva la polvere; nel paese del Meilogu, il tempo si trasfigura in spiritualità e azione...

Alghero: Bebo Guidetti presenta "Con rabbia e con amore" alla libreria Cyrano
Sabato 5 luglio alle 19:30 Bebo Guidetti sarà ad Alghero, ospite nello spazio all’aperto della libreria Cyrano. A dialogare con lui ci sarà Ignazio Caruso. Guidetti, per chi non lo sapesse, è uno dei volti de Lo Stato Sociale. Quando non era in tour con la band, ha scritto libri, condotto programmi radio, insegnat...

San Tommaso: l'Apostolo del dubbio che ci insegna a costruire
Il 3 luglio si celebra San Tommaso, un apostolo che la tradizione descrive come il dubbioso per eccellenza, ma anche come il protettore degli architetti. Una contraddizione solo apparente, perché nel suo dubbio si nasconde una lezione profonda sulla fede autentica.