Un romanzo, una meta, una comunità: Francesco Gungui ad Alghero con “Meta” e l’Amatori Rugby per un pomeriggio tra libri e sport

Nel cuore del Maggio dei Libri e della festa catalana del “Dia del llibre i de la rosa”, la città di Alghero si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della primavera culturale: giovedì 8 maggio, alle ore 17.30, presso il campo rugby Maria Pia, lo scrittore milanese Francesco Gungui presenterà il suo ultimo romanzo per ragazzi, “Meta”, pubblicato da Il Castoro nel 2025.

L'incontro, organizzato dalla libreria Il Labirinto Mondadori Bookstore in collaborazione con l’Amatori Rugby Alghero, si propone di fondere cultura e sport in un unico grande evento aperto a tutta la cittadinanza, con ingresso libero.

Autore di successo di narrativa per adolescenti e giovani adulti – con titoli celebri come Mi piaci così e la trilogia Inferno, Purgatorio e Paradiso – Gungui si conferma ancora una volta sensibile alle tematiche formative legate all’età della crescita. In Meta, il protagonista Tommaso, adolescente impulsivo e sportivo, scopre nel rugby un’alternativa educativa al calcio, dopo essere stato escluso dalla sua vecchia squadra. Un viaggio nel gioco, ma anche nella crescita interiore, tra nuovi compagni e nuove regole di vita, che lo porterà a comprendere quanto la vera vittoria non sia fare meta da soli, ma costruirla insieme.

Il libro è già stato accolto con entusiasmo da lettori, educatori e società sportive, anche per il suo approccio inclusivo: la squadra di Tommaso è composta da ragazzi e ragazze, e lo spirito del terzo tempo – tratto distintivo del rugby – viene descritto come momento di condivisione autentica, capace di unire e formare.

Gungui, padre di due adolescenti e lui stesso coinvolto nel mondo della palla ovale grazie all’attività dei figli nella ASR Milano, sarà presente all’appuntamento algherese con uno dei figli e parteciperà anche all’“Open Day – Rugby in famiglia”, un momento esperienziale sul campo organizzato dai tecnici dell’Amatori Rugby. L’idea è semplice quanto potente: far provare a genitori e figli, fianco a fianco, il gioco del rugby, in un clima di accoglienza e condivisione.

«Una palla rotonda te la può passare anche un muro. Una palla ovale te la può passare solo un amico»: è questo il messaggio che campeggia sulla locandina dell’evento, sintesi perfetta del senso più profondo del libro e dell’incontro.

L’appuntamento dell’8 maggio sarà quindi non solo una presentazione letteraria, ma anche una piccola festa di comunità, dove i valori dello sport si intrecciano con quelli della lettura e della crescita personale.

Per informazioni è possibile contattare la libreria Il Labirinto al numero 079980496 o al cellulare 3480612836.

Cultura

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...

Storia e origine del mese mariano: un'analisi approfondita
Il mese di maggio, tradizionalmente associato alla devozione mariana nella Chiesa cattolica, rappresenta un fenomeno religioso e culturale dalle radici complesse, intrecciate tra spiritualità medievale, influenze pagane e impulsi della Controriforma. Questo rapporto esplora le origini storiche, lo sviluppo liturgico e le pratiche devozionali che ha...

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...

29 Aprile: Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena, nata Caterina di Jacopo di Benincasa nel 1347 a Siena e morta a Roma nel 1380, rappresenta una delle figure più emblematiche del misticismo cristiano medievale. Terziaria domenicana, teologa autodidatta e diplomatica ante litteram, la sua vita si intrecciò con le tumultuose vicende politiche e religiose del XIV secolo, segn...

GREMIO degli ORTOLANI  FESTA PATRONALE della MADONNA di VALVERDE a SASSARI – Aprile 2025
L’antico Gremio degli Ortolani di Sassari è in festa; e per questo fine settimana onorerà la propria patrona Nostra Signora di Valverde, come da secoli di tradizione, fedeltà e amorevole cura, attraverso una serie di appuntamenti religiosi. Il giorno giovedì 24 aprile 2025 alle ore 16:30 presso la chiesa di San Francesco si provvederà alla vesti...

The Beatles: fab four e rivoluzione musicale
I Beatles, formati a Liverpool nel 1960, sono stati una delle band più influenti e celebrate nella storia della musica. La formazione classica comprendeva John Lennon alla chitarra ritmica e voce, Paul McCartney al basso e voce, George Harrison alla chitarra solista e voce, e Ringo Starr alla batteria. Il loro stile unico e la capacità di s...

Francesco, l'uomo che portò la strada in Vaticano: un'eredità di umiltà e coraggio
Francesco, l'Uomo che Portò la Strada in Vaticano: Un'Eredità di Umiltà e Coraggio Francesco... semplicemente Francesco. Un nome simbolo di umanità e coraggio. Un uomo che ha saputo portare la strada, la vita vera, dentro le mura vaticane. Un reporter, testimone di tante storie, non può che ammirare chi, pur nel vertice del potere, ha saputo resta...