Un romanzo, una meta, una comunità: Francesco Gungui ad Alghero con “Meta” e l’Amatori Rugby per un pomeriggio tra libri e sport

Nel cuore del Maggio dei Libri e della festa catalana del “Dia del llibre i de la rosa”, la città di Alghero si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della primavera culturale: giovedì 8 maggio, alle ore 17.30, presso il campo rugby Maria Pia, lo scrittore milanese Francesco Gungui presenterà il suo ultimo romanzo per ragazzi, “Meta”, pubblicato da Il Castoro nel 2025.

L'incontro, organizzato dalla libreria Il Labirinto Mondadori Bookstore in collaborazione con l’Amatori Rugby Alghero, si propone di fondere cultura e sport in un unico grande evento aperto a tutta la cittadinanza, con ingresso libero.

Autore di successo di narrativa per adolescenti e giovani adulti – con titoli celebri come Mi piaci così e la trilogia Inferno, Purgatorio e Paradiso – Gungui si conferma ancora una volta sensibile alle tematiche formative legate all’età della crescita. In Meta, il protagonista Tommaso, adolescente impulsivo e sportivo, scopre nel rugby un’alternativa educativa al calcio, dopo essere stato escluso dalla sua vecchia squadra. Un viaggio nel gioco, ma anche nella crescita interiore, tra nuovi compagni e nuove regole di vita, che lo porterà a comprendere quanto la vera vittoria non sia fare meta da soli, ma costruirla insieme.

Il libro è già stato accolto con entusiasmo da lettori, educatori e società sportive, anche per il suo approccio inclusivo: la squadra di Tommaso è composta da ragazzi e ragazze, e lo spirito del terzo tempo – tratto distintivo del rugby – viene descritto come momento di condivisione autentica, capace di unire e formare.

Gungui, padre di due adolescenti e lui stesso coinvolto nel mondo della palla ovale grazie all’attività dei figli nella ASR Milano, sarà presente all’appuntamento algherese con uno dei figli e parteciperà anche all’“Open Day – Rugby in famiglia”, un momento esperienziale sul campo organizzato dai tecnici dell’Amatori Rugby. L’idea è semplice quanto potente: far provare a genitori e figli, fianco a fianco, il gioco del rugby, in un clima di accoglienza e condivisione.

«Una palla rotonda te la può passare anche un muro. Una palla ovale te la può passare solo un amico»: è questo il messaggio che campeggia sulla locandina dell’evento, sintesi perfetta del senso più profondo del libro e dell’incontro.

L’appuntamento dell’8 maggio sarà quindi non solo una presentazione letteraria, ma anche una piccola festa di comunità, dove i valori dello sport si intrecciano con quelli della lettura e della crescita personale.

Per informazioni è possibile contattare la libreria Il Labirinto al numero 079980496 o al cellulare 3480612836.

Cultura

Sabato 25 ottobre ritorna “Alghero abbraccia Maria Carta”
  Sabato prossimo 25 ottobre con inizio alle 16 piazza Maria Carta in via Lido ad Alghero ospiterà la seconda edizione dell’evento “Alghero abbraccia Maria Carta”. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione a lei intitolata e si avvale del patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero, con la collaborazione di alcune associazioni locali. I...

L’Esercito Italiano alla Fiera Promo Autunno
Sassari, 15 ottobre 2025 – Dal 17 al 20 ottobre 2025, l’Esercito Italiano sarà presente alla 7ª edizione della Fiera Promo Autunno Sardegna, il principale evento fieristico dell’isola, in programma presso la Promocamera di Sassari, con uno spazio espositivo per scoprire da vicino l’evoluzione tecnologica, l’addestramento e le prospettive profess...

Il 17 ottobre l’Aou di Sassari aderisce all’Open Weekend sulla Menopausa
Sassari, 14 ottobre 2025 – In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l’Aou di Sassari ha aderito all’(H)Open Weekend sulla Menopausa, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda ETS e che coinvolge gli ospedali con il Bollino Rosa. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambi...

Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici | 10 – 12 ottobre | Asuni
  Dal 10 al 12 ottobre 2025 il paese di Asuni, nel cuore dell’Oristanese, diventa il fulcro del confronto nazionale sul turismo delle radici. Il Museo dell’Emigrazione di Asuni (MEA) ospita “Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici”, evento conclusivo del progetto ITALEA Sardegna, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e ...

Cresce l'attesa per il Mare Llengua Festival - Domenica la canzone algherese
  Dopo la prima serata del 17 dove musica e cinema si intrecceranno, grazie anche alla collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero e con l'Associazione Culturale Babel già annunciati gli ospiti che saliranno sul palco nella giornata di sabato 18 ottobre quando sarà consegnato il premio alla canzone d’autore delle lingue minoritarie...