Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll

Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da una vita vissuta al massimo. Lewis ha iniziato la sua carriera musicale negli anni '50, quando ha firmato un contratto con la Sun Records. Il suo primo grande successo, "Whole Lotta Shakin' Goin' On", ha subito catturato l'attenzione del pubblico e ha segnato l'inizio di una carriera straordinaria. Un aneddoto interessante riguarda la registrazione di questo brano: durante una delle sue esibizioni dal vivo, Lewis ha incendiato il pianoforte, creando uno spettacolo indimenticabile che ha contribuito a consolidare la sua reputazione di arti- sta ribelle. Un altro momento memorabile nella carriera di Lewis è stato il suo album dal vivo "Live at the Star Club, Hamburg" del 1964, considerato uno dei mi- gliori album live di tutti i tempi. La sua energia e la sua passione sul palco hanno reso ogni performance un'esperienza unica per il pubblico. Nonostante il suo successo, la vita di Lewis è stata segnata da controversie e scandali. Nel 1958, la sua carriera ha subito un duro colpo quando è emerso che aveva sposato la sua cugina di secondo grado tredicenne, Myra Gale Brown. Questo scandalo ha temporaneamente interrotto la sua carriera rock 'n' roll, ma Lewis ha saputo reinventarsi come artista country, ottenendo numerosi successi nelle classifiche nazionali. Jerry Lee Lewis ha ricevuto numerosi riconosci- menti nel corso della sua carriera, tra cui l'inserimento nella Rock and Roll Hall of Fame e nella Country Music Hall of Fame. La sua influenza sulla musica è evidente nelle opere di artisti come Bruce Springsteen, Elton John e Billy Joel. L'eredità di Jerry Lee Lewis continua a vivere attraverso la sua musica e l'influenza che ha avuto su generazioni di artisti. La sua voce potente e il suo spirito ribelle rimarranno per sempre nella memoria collettiva, facendolo brillare come una stella luminosa nel firmamento musicale.

Cultura

L’Esercito Italiano alla Fiera Promo Autunno
Sassari, 15 ottobre 2025 – Dal 17 al 20 ottobre 2025, l’Esercito Italiano sarà presente alla 7ª edizione della Fiera Promo Autunno Sardegna, il principale evento fieristico dell’isola, in programma presso la Promocamera di Sassari, con uno spazio espositivo per scoprire da vicino l’evoluzione tecnologica, l’addestramento e le prospettive profess...

Il 17 ottobre l’Aou di Sassari aderisce all’Open Weekend sulla Menopausa
Sassari, 14 ottobre 2025 – In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l’Aou di Sassari ha aderito all’(H)Open Weekend sulla Menopausa, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda ETS e che coinvolge gli ospedali con il Bollino Rosa. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambi...

Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici | 10 – 12 ottobre | Asuni
  Dal 10 al 12 ottobre 2025 il paese di Asuni, nel cuore dell’Oristanese, diventa il fulcro del confronto nazionale sul turismo delle radici. Il Museo dell’Emigrazione di Asuni (MEA) ospita “Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici”, evento conclusivo del progetto ITALEA Sardegna, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e ...

Cresce l'attesa per il Mare Llengua Festival - Domenica la canzone algherese
  Dopo la prima serata del 17 dove musica e cinema si intrecceranno, grazie anche alla collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero e con l'Associazione Culturale Babel già annunciati gli ospiti che saliranno sul palco nella giornata di sabato 18 ottobre quando sarà consegnato il premio alla canzone d’autore delle lingue minoritarie...

Successo per la quarta edizione di “Noi Camminiamo in Sardegna”
  Oltre 800 partecipanti, 700 km percorsi e 55 Comuni attraversati. A Pula il gran finale tra cammini e spiritualità Si è conclusa con successo la quarta edizione di “Noi Camminiamo in Sardegna”, la manifestazione promossa dall’Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio dedicata al turismo lento e ai cammini dell’Isola. U...