Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll

Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da una vita vissuta al massimo. Lewis ha iniziato la sua carriera musicale negli anni '50, quando ha firmato un contratto con la Sun Records. Il suo primo grande successo, "Whole Lotta Shakin' Goin' On", ha subito catturato l'attenzione del pubblico e ha segnato l'inizio di una carriera straordinaria. Un aneddoto interessante riguarda la registrazione di questo brano: durante una delle sue esibizioni dal vivo, Lewis ha incendiato il pianoforte, creando uno spettacolo indimenticabile che ha contribuito a consolidare la sua reputazione di arti- sta ribelle. Un altro momento memorabile nella carriera di Lewis è stato il suo album dal vivo "Live at the Star Club, Hamburg" del 1964, considerato uno dei mi- gliori album live di tutti i tempi. La sua energia e la sua passione sul palco hanno reso ogni performance un'esperienza unica per il pubblico. Nonostante il suo successo, la vita di Lewis è stata segnata da controversie e scandali. Nel 1958, la sua carriera ha subito un duro colpo quando è emerso che aveva sposato la sua cugina di secondo grado tredicenne, Myra Gale Brown. Questo scandalo ha temporaneamente interrotto la sua carriera rock 'n' roll, ma Lewis ha saputo reinventarsi come artista country, ottenendo numerosi successi nelle classifiche nazionali. Jerry Lee Lewis ha ricevuto numerosi riconosci- menti nel corso della sua carriera, tra cui l'inserimento nella Rock and Roll Hall of Fame e nella Country Music Hall of Fame. La sua influenza sulla musica è evidente nelle opere di artisti come Bruce Springsteen, Elton John e Billy Joel. L'eredità di Jerry Lee Lewis continua a vivere attraverso la sua musica e l'influenza che ha avuto su generazioni di artisti. La sua voce potente e il suo spirito ribelle rimarranno per sempre nella memoria collettiva, facendolo brillare come una stella luminosa nel firmamento musicale.

Cultura

8 Maggio: la Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei: storia, devozione e miracoli
La Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei rappresenta uno dei culti mariani più radicati e significativi della cristianità moderna, legato indissolubilmente alla figura del Beato Bartolo Longo e alla trasformazione spirituale e sociale di una terra un tempo desolata. Questo rapporto tra devozione popolare, impegno caritatevole e architettura sac...

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...

Storia e origine del mese mariano: un'analisi approfondita
Il mese di maggio, tradizionalmente associato alla devozione mariana nella Chiesa cattolica, rappresenta un fenomeno religioso e culturale dalle radici complesse, intrecciate tra spiritualità medievale, influenze pagane e impulsi della Controriforma. Questo rapporto esplora le origini storiche, lo sviluppo liturgico e le pratiche devozionali che ha...

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...

29 Aprile: Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena, nata Caterina di Jacopo di Benincasa nel 1347 a Siena e morta a Roma nel 1380, rappresenta una delle figure più emblematiche del misticismo cristiano medievale. Terziaria domenicana, teologa autodidatta e diplomatica ante litteram, la sua vita si intrecciò con le tumultuose vicende politiche e religiose del XIV secolo, segn...