Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll

Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da una vita vissuta al massimo. Lewis ha iniziato la sua carriera musicale negli anni '50, quando ha firmato un contratto con la Sun Records. Il suo primo grande successo, "Whole Lotta Shakin' Goin' On", ha subito catturato l'attenzione del pubblico e ha segnato l'inizio di una carriera straordinaria. Un aneddoto interessante riguarda la registrazione di questo brano: durante una delle sue esibizioni dal vivo, Lewis ha incendiato il pianoforte, creando uno spettacolo indimenticabile che ha contribuito a consolidare la sua reputazione di arti- sta ribelle. Un altro momento memorabile nella carriera di Lewis è stato il suo album dal vivo "Live at the Star Club, Hamburg" del 1964, considerato uno dei mi- gliori album live di tutti i tempi. La sua energia e la sua passione sul palco hanno reso ogni performance un'esperienza unica per il pubblico. Nonostante il suo successo, la vita di Lewis è stata segnata da controversie e scandali. Nel 1958, la sua carriera ha subito un duro colpo quando è emerso che aveva sposato la sua cugina di secondo grado tredicenne, Myra Gale Brown. Questo scandalo ha temporaneamente interrotto la sua carriera rock 'n' roll, ma Lewis ha saputo reinventarsi come artista country, ottenendo numerosi successi nelle classifiche nazionali. Jerry Lee Lewis ha ricevuto numerosi riconosci- menti nel corso della sua carriera, tra cui l'inserimento nella Rock and Roll Hall of Fame e nella Country Music Hall of Fame. La sua influenza sulla musica è evidente nelle opere di artisti come Bruce Springsteen, Elton John e Billy Joel. L'eredità di Jerry Lee Lewis continua a vivere attraverso la sua musica e l'influenza che ha avuto su generazioni di artisti. La sua voce potente e il suo spirito ribelle rimarranno per sempre nella memoria collettiva, facendolo brillare come una stella luminosa nel firmamento musicale.

Cultura

Nuove Scoperte Archeologiche a Nuxis: La Grotta di Acquacadda
Le nuove scoperte archeologiche nella grotta di Acquacadda a Nuxis rappresentano uno dei progetti di ricerca più significativi attualmente in corso in Sardegna. Sotto la direzione scientifica del professor Riccardo Cicilloni dell'Università di Cagliari, gli scavi stanno rivelando importanti testimonianze delle cul...

Ardia di San Costantino a Pozzomaggiore: il galoppo della fede.
Ho visto corse di uomini a cavallo che non appartengono solo alla sua dimensione devozionale, ma al mantenimento di una tradizione viva, in una Sardegna sempre più rivolta alla modernità: è l’Ardia di San Costantino, con il suo galoppo sfrenato e il vento che solleva la polvere; nel paese del Meilogu, il tempo si trasfigura in spiritualità e azione...

Alghero: Bebo Guidetti presenta "Con rabbia e con amore" alla libreria Cyrano
Sabato 5 luglio alle 19:30 Bebo Guidetti sarà ad Alghero, ospite nello spazio all’aperto della libreria Cyrano. A dialogare con lui ci sarà Ignazio Caruso. Guidetti, per chi non lo sapesse, è uno dei volti de Lo Stato Sociale. Quando non era in tour con la band, ha scritto libri, condotto programmi radio, insegnat...

San Tommaso: l'Apostolo del dubbio che ci insegna a costruire
Il 3 luglio si celebra San Tommaso, un apostolo che la tradizione descrive come il dubbioso per eccellenza, ma anche come il protettore degli architetti. Una contraddizione solo apparente, perché nel suo dubbio si nasconde una lezione profonda sulla fede autentica.