Serie A 2025/2026: anticipi e posticipi fino alla 3ª giornata, ecco il calendario del Cagliari

La Lega Serie A ha ufficializzato oggi il calendario degli anticipi e posticipi delle prime tre giornate del campionato 2025/2026, che prenderà il via nel weekend del 23-24 agosto.

Occhi puntati sugli impegni del Cagliari, guidato dal nuovo tecnico Fabio Pisacane, ma a inaugurare ufficialmente la stagione saranno due gare in contemporanea: Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli, entrambe in programma sabato 23 agosto alle 18:30. I campioni d’Italia in carica faranno visita al Mapei Stadium per affrontare il neopromosso Sassuolo di Fabio Grosso, tornato nella massima serie dopo un solo anno di cadetteria.

Di seguito il programma dei primi tre incontri dei rossoblù:

  • 1ª giornata: Cagliari-Fiorentina, domenica 24 agosto alle ore 18:30 (DAZN)

  • 2ª giornata: Napoli-Cagliari, sabato 30 agosto alle ore 20:45 (DAZN)

  • 3ª giornata: Cagliari-Parma, sabato 13 settembre alle ore 15:00 (DAZN)

Un avvio di campionato di tutto rispetto per il Cagliari, tra esordi casalinghi e una trasferta dal sapore di prova di maturità al cospetto dei partenopei.

Attualità

L’estate bollente tra Cagliari e Sassari: tradimenti in crescita
Mare, profumo di mare. E già qui qualcuno ha capito dove andiamo a parare. La vecchia canzone anni ’80 — quella dell’amore in barca — oggi suona come un inno involontario a un fenomeno sempreverde: il tradimento. A certificarlo, stavolta, ci pensa Ashley Madison, piattaforma...

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...