Alghero, apre a Guardia Grande il belvedere più spettacolare su Capo Caccia e la Nurra

Tra i profili disegnati dal vento e le linee nette della costa, sorge a Guardia Grande un nuovo punto d’osservazione privilegiato sul nord-ovest della Sardegna: il Belvedere La Collina. Un luogo dove la natura detta il ritmo e lo sguardo abbraccia un orizzonte che va dalle scogliere maestose di Capo Caccia alle insenature cristalline di Porticciolo e Porto Ferro, fino alla pianura selvaggia della Nurra.

Posizionato sulla sommità di una collina, circondato da vigne e uliveti, il Belvedere La Collina offre una vista a 360 gradi che si trasforma, al tramonto, in uno spettacolo cromatico che incendia il cielo sopra il golfo. Un angolo di paradiso dove cielo, mare e terra sembrano incontrarsi per stringere un patto di bellezza. Qui è stata installata anche la panchina gigante più ampia di tutta la Sardegna, capace di accogliere fino a dodici persone, unite nello stupore del paesaggio.

Ma La Collina è uno spazio pensato per diventare teatro di eventi, cerimonie, incontri ed emozioni. “Volevamo creare un luogo dove la bellezza della natura si fonde con l’ospitalità e l’eleganza”, dichiara Antonella, la proprietaria. “Qui ogni momento diventa speciale, che sia un matrimonio, una festa tra amici o una semplice pausa per ammirare il panorama.”

La struttura è già stata scelta come location per uno spot della Cantina Santa Maria la Palma, oltre che per ricevimenti, feste private e un matrimonio indimenticabile. Gli spazi modulabili, i servizi personalizzati e un team dedicato rendono ogni evento unico, tra romanticismo e autenticità.

Il Belvedere La Collina apre dunque le sue porte a chi cerca un’esperienza sensoriale, visiva ed emotiva, in uno degli angoli più scenografici dell’isola. Per chi desidera celebrarsi e celebrare la vita, con la Sardegna più autentica sullo sfondo.

Cronaca

Ruggiu (Centro Studi Agricoli): “L’acqua serve ai campi, non alle passerelle”
Stefano Ruggiu non la manda a dire. Vicepresidente del Centro Studi Agricoli e orticoltore nella Nurra, entra a gamba tesa: “L’unica cosa che oggi preme al mondo agricolo è che si smetta con la demagogia. Si smetta di far credere, attraverso inaugurazioni mediatiche e dichiarazioni ottimistiche, che tutto stia andando per il verso giusto. Perché...

Cagliari, fermato in piazza del Carmine: 25enne gambiano arrestato per spaccio
Controlli sul campo, piazza del Carmine sotto osservazione. E ieri sera, sabato 12 luglio, la Polizia Locale di Cagliari ha bloccato un cittadino gambiano di 25 anni con le tasche piene: oltre 50 grammi di marijuana e 225 euro in contanti. Soldi considerati frutto dello spaccio. Gli agenti hanno visto la scena in diretta: un...

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...