Alghero celebra il suo campione: la statua di Tore Burruni diventa patrimonio della città

  Ieri, la città di Alghero ha vissuto un momento di grande emozione e orgoglio, con la formalizzazione della donazione della statua raffigurante il grande campione algherese Tore Burruni al Comune. Un gesto simbolico, ma dal profondo valore storico e sportivo, che suggella il legame indissolubile tra la città e uno dei suoi figli più illustri. L’atto di donazione è avvenuto nella sala Mosaico del Museo della Città, alla presenza del Sindaco Raimondo Cacciotto e del Presidente dell'Aps Tore Burruni, Carlo Branca, poco prima dell’inaugurazione della mostra “Una statua per Tore. Da un sogno al Monumento”. “Raccontare di Tore Burruni non è solo un dovere, ma un obbligo per ricordare le sue gesta e i valori che attraverso lo sport ha incarnato e testimoniato,” ha dichiarato il Sindaco Cacciotto. “Lo sport è una palestra di vita, e il pugilato lo è ancor di più. Esso educa all'attenzione e al rispetto. Qualunque persona che abbia vissuto quei valori è un bene per la collettività, un valore aggiunto per la città.” Parole forti, che rendono omaggio a un uomo che, con i suoi pugni e il suo cuore, ha saputo rappresentare Alghero e portarne il nome in alto. 

  Il Presidente del Consiglio Comunale, Mimmo Pirisi, ha voluto ricordare il periodo che Tore Burruni ha trascorso nella borgata di Santa Maria La Palma, sottolineando come fosse diventato un punto di riferimento per tutti grazie alle sue doti umane e alla sua capacità di trasmettere i valori dello sport. Un campione che ha saputo essere uomo, esempio di dedizione e di sacrificio. Carlo Branca, presidente dell’Aps Tore Burruni, ha sottolineato “la grande partecipazione delle istituzioni e dei tanti privati che hanno voluto contribuire alla realizzazione della statua. Un sogno che è diventato realtà e che presto si concretizzerà con il posizionamento dell'opera.” La presenza di Gianfranco, figlio di Tore Burruni, ha reso l’evento ancora più toccante: “È stato un percorso lungo, reso possibile grazie al sostegno e al movimento d'opinione popolare che ha spinto l’associazione a raggiungere questo obiettivo.”

  Ora la statua diventa ufficialmente proprietà del Comune, e il Sindaco Cacciotto ha assicurato che l’Amministrazione comunale lavorerà intensamente per giungere all’installazione in tempi brevi, dialogando con tutti gli enti coinvolti. “Siamo orgogliosi di questa iniziativa,” ha concluso Cacciotto, “Tore Burruni non è solo un pezzo della storia sportiva di Alghero, ma è l’essenza di quei valori di cui tutti noi, come comunità, dobbiamo essere custodi e portavoce.” La statua di Tore Burruni rappresenterà non solo un tributo a un grande campione, ma anche un monito e un esempio per le generazioni future: il simbolo di come, attraverso passione, impegno e sacrificio, si possa lasciare un segno indelebile nella propria comunità.

Attualità

Verso il Conclave: orientamenti, nomi e riflessioni sul futuro Pontefice
Con la morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile alle ore 7:35, la Chiesa Cattolica si appresta ad affrontare uno dei momenti più solenni e complessi della sua tradizione: il Conclave. La notizia del decesso, giunta fulminea nelle redazioni e nelle diocesi di tutto il mondo, ha immediatamente spostato...

La morte di Papa Francesco: Fine di un Pontificato rivoluzionario
Alle ore 7:35 del 21 aprile 2025, Papa Francesco — al secolo Jorge Mario Bergoglio — è tornato «alla casa del Padre», come annunciato dal cardinale Kevin Farrell durante una diretta da Casa Santa Marta. La scomparsa del 266° Pontefice della Chiesa cattolica, all’età di 88 anni, conclude un’epoca segnata da riforme audaci, impegno per i poveri e una...

Il nuovo motivetto pasquale dell'Alguer: "Se munera non ne hai un posto già lo dai"
Le ciffute politiche algheresi si spostano anche verso altri lidi, toccano anche il centro Sardegna. Ieri notte Verru novello Donaldo, ma solo per la similitudine tra i capelli e il logo del suo partito, ci ha svelato come funziona la politica. Vi ricordate quando Pif ha annunciato che grazie all'amicizia con l'Innominato aveva portato in cascina u...

L'osservatorio di Guerrini: Il paese dei sospetti e delle trame che fioriscono
Il Paese dei sospetti. E delle trame. Che fioriscono puntualmente e ripetutamente. Ieri sera, i vertici delle forze politiche centriste di Nuoro, dopo una riunione lampo, hanno comunicato che il candidato sindaco di cdx alle comunali dell'8 e 9 giugno sarà l'ex senatore del PD ed attuale leader dei calendiani in Sardegna, l'avvocato Giuseppe Luig...