Giornata mondiale dell'amicizia: un legame prezioso celebrato a livello globale

  Il 30 luglio 2024 si celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia, una ricorrenza istituita dall'ONU nel 2011 per promuovere affettuosità, cortesia, dolcezza, rispetto, educazione ed empatia tra le persone. Questo valore universale trascende religioni, lingue e continenti. L'Assemblea Generale dell'ONU ha riconosciuto l'amicizia come un "sentimento nobile e prezioso nella vita degli esseri umani in tutto il mondo". Le prime testimonianze storiche di questa celebrazione risalgono al 1919 negli Stati Uniti, dove amici si scambiavano fiori, doni e cartoline con dediche personalizzate. Nel 1958, in Paraguay, il dottor Ramòn Artemio Bracho fondò la World Friendship Crusade per promuovere l'amicizia come cultura di pace. Grazie a questa organizzazione, la festa venne ufficialmente introdotta nel calendario paraguaiano.

  L'amicizia è spesso celebrata in citazioni e canzoni. Un esempio noto è "Chi trova un amico trova un tesoro". Anche la canzone di Dario Baldan Bembo del 1984 esprime questo sentimento: "L'amico è una persona schietta come te, che non fa prediche e non ti giudica. Fra lui e te divisa in due la stessa anima". Tutto questo sottolinea che l'amicizia è uno dei beni più preziosi della nostra vita. Con questo spirito, invio un sereno saluto a tutti gli amici che mi leggeranno.

Attualità

Metroman: Il Supereroe delle Metropolitane sbarca in Sardegna
  Nicolò Modica, nato nel 1981 a Grugliasco, provincia di Torino, è diventato uno dei fenomeni più singolari e riconoscibili del panorama dell'arte di strada italiana, noto con il nome d'arte Metroman. A 44 anni, questo artista torinese ha trasformato i vagoni delle metropolitane e i mezzi pubblici in palcoscenici improvvisati, creando un feno...

La stagione parte al botteghino, ma chi partirà dal campo?
Ogni estate il Cagliari Calcio si presenta ai nastri di partenza del mercato con buoni propositi e una narrazione ben confezionata, in cui il tifoso, come spesso accade, è il destinatario ideale: rassicurato, coinvolto, motivato a credere. Succede quindi che a inizio giugno o poco dopo, quando il termometro ancora non ha raggiunto i picchi agos...

La fine di Matteo, bagnino travolto dal dolore
Lo hanno trovato in un parco. Lì, in silenzio, come se quel silenzio potesse cancellare l’urlo feroce che da giorni gli lacerava l’anima. Matteo Formenti, 37 anni, bagnino di professione, è stato trovato senza vita a Cologne, nel Bresciano. Il suo corpo abbandonato nel verde, vicino all’auto parcheggiata, rimasta lì come u...

Codici: nessun passo indietro dell’UE sulla Direttiva Green Claims
Codici condivide e rilancia l’appello che il Beuc, l’organizzazione europea dei consumatori di cui fa parte l’associazione stessa, ha rivolto alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen in merito alla Direttiva Green Claims. “Il greenwashing è una problematica molto seria – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale ...

Cagliari: La Santa Sede riconosce le virtù eroiche di suor Teresa Tambelli
Il Dicastero per le cause dei Santi ha ufficialmente riconosciuto le virtù eroiche di suor Teresa Tambelli, come annunciato nel bollettino della Santa Sede del 20 giugno 2025. Durante un'udienza con il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero, Papa Leone XIV ha autorizzato la pubblicazione del decreto che riconosce le virtù della Serva d...