Parcheggio spericolato ad Alghero: Un SUV tra Le mura antiche

  Alghero, Bastioni Marco Polo, nei pressi della Torre di San Giacomo, detta dei Cani. Un caldo afoso, una vacanza rilassante e Google Maps: cosa potrebbe andare storto? Ebbene, la risposta arriva sotto forma di un SUV bianco, immortalato in una posizione tanto precaria quanto inusuale, incagliato sulle storiche mura della città.

  Sì, avete capito bene. Un tranquillo pomeriggio estivo si è trasformato in un momento di ilarità (e un po' di stupore) quando un moderno navigatore ha tradito la fiducia di un turista, conducendolo non su una comoda strada asfaltata, ma direttamente su una strada pedonale. Il risultato? Un parcheggio "in onore dei cani", degno del nome della Torre. Fortunatamente, nessuno si è fatto male. I presenti hanno assistito divertiti e un po' increduli, mentre il SUV bianco rimaneva sospeso tra l'antico e il moderno, tra la storia e la tecnologia, in una scena che solo le vacanze possono regalare. 

  Forse il caldo, forse un errore di navigazione, chi può dirlo? Ma di sicuro questo episodio entrerà negli annali delle "vacanze spericolate". Mentre il sole continuava a battere, gli spettatori si sono dilettati a scattare foto e a commentare l'insolita scena. E chissà, magari il prossimo aggiornamento di Google Maps includerà un avviso speciale per evitare che altri SUV seguano la stessa sorte. La morale è semplice: la tecnologia è una grande alleata, ma un po' di attenzione in più non guasta mai. E se mai vi trovate ad Alghero, godetevi la vista, ma scegliete anche la strada con cura!

Attualità

L’estate bollente tra Cagliari e Sassari: tradimenti in crescita
Mare, profumo di mare. E già qui qualcuno ha capito dove andiamo a parare. La vecchia canzone anni ’80 — quella dell’amore in barca — oggi suona come un inno involontario a un fenomeno sempreverde: il tradimento. A certificarlo, stavolta, ci pensa Ashley Madison, piattaforma...

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...