Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»

Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasione mancata.

«Un’occasione persa che certifica il disallineamento tra gli annunci fatti dall’Amministrazione e la realtà», attacca FdI.

L’Amministrazione fallisce il bando “Sport e Periferie”, l’ennesimo strumento messo a disposizione dal governo Meloni. «Se l’Amministrazione avesse candidato un progetto realmente competitivo per il Pallone – spiegano da FdI – avrebbe potuto dare risposte concrete alla Coral Alghero, realtà sportiva che proprio in questi giorni si è vista costretta a rinunciare all’iscrizione al campionato di Serie C per l’assenza di un impianto adeguato».

Fratelli d’Italia chiede anche maggiore impegno sull’avvio e completamento della palestra geodetica di via XX Settembre, progettata e finanziata dalla precedente amministrazione di centrodestra. «Una struttura nuova, omologata, che avrebbe permesso alla Coral di non rinunciare alla Serie C».

Gli stessi esponenti politici che in passato, dai banchi dell’opposizione, denunciavano ogni occasione sfumata, oggi – con ruoli di governo – «cadono negli stessi errori. Una parabola perfetta che dimostra quanto sia facile promettere e difficile produrre risultati».

Fratelli d’Italia Alghero chiede dunque «maggiore impegno al Sindaco e ai suoi assessori su programmazione e progettualità. La gestione dell’impiantistica sportiva richiede visione, non narrazioni rassicuranti».

«Dopo un anno di governo, su programmazione e bandi di finanziamento vinti, l’amministrazione Cacciotto e l’intero “Progetto Alghero” sono fermi ai blocchi di partenza. Lo sport cittadino, e con esso le famiglie e le società, continuano a pagare il prezzo di promesse mancate e bandi falliti», concludono.

Cronaca

Alghero, musica alta e B&B fuori legge: stretta della Polizia
Ad Alghero, tra un mojito e una canzone sparata a tutto volume, qualcuno ha scambiato la città per un gigantesco after. E così, mentre turisti e nottambuli ballavano, la Polizia si è mossa in silenzio. Nel mirino una nota discoteca, dove non solo si ignoravano alcune regole ...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...