Serie A 2024-2025: Un calendario asimmetrico e sfide avvincenti

La nuova stagione del campionato di Serie A è pronta a partire, con la prima giornata in programma nel weekend del 17-18 agosto 2024 e l'ultima fissata per il 25 maggio 2025. Il sorteggio delle giornate è avvenuto ieri, delineando un calendario ricco di sfide entusiasmanti.

Inizio di Campionato
La prima giornata vedrà subito partite interessanti:

Genoa vs Inter
Juventus vs Como
Milan vs Torino
Cagliari vs Roma
Queste sfide inaugurali promettono di offrire spettacolo e di mettere subito alla prova le ambizioni delle squadre.

Sfide di Alta Classifica
Le prime sfide tra le grandi della Serie A arriveranno alla terza giornata, con incontri di alto livello:

Juventus vs Roma
Lazio vs Milan
Inter vs Atalanta
Alla quinta giornata, i tifosi potranno assistere al sempre atteso derby di Milano tra Inter e Milan, oltre al match tra Juventus e Napoli.

Calendario Asimmetrico
Anche quest'anno, il campionato seguirà un calendario asimmetrico, con la sequenza delle partite del girone di ritorno diversa rispetto a quella dell'andata. Questa scelta garantisce una maggiore imprevedibilità e rende ogni giornata unica.

Turni e Soste
Il campionato prevede un solo turno infrasettimanale, che si giocherà mercoledì 30 ottobre. Le soste per le partite della Nazionale saranno quattro, distribuite come segue:

8 settembre
13 ottobre
18 novembre
23 marzo
Queste pause permetteranno ai giocatori di partecipare agli impegni internazionali senza sovraccaricare il calendario.

Orari delle Partite
Le partite si disputeranno ogni weekend, spalmate su quattro giorni, con il seguente schema di orari:

Venerdì: 20:45
Sabato: 15:00, 18:00, 20:45
Domenica: 12:30, 15:00, 18:00, 20:45
Lunedì: 20:45
Questo formato offre ai tifosi la possibilità di seguire più partite nel corso del weekend, garantendo un'ampia copertura televisiva e un coinvolgimento costante.

La Serie A 2024-2025 si preannuncia emozionante e ricca di sfide avvincenti, con un calendario studiato per mantenere alta la tensione e l'interesse lungo tutta la stagione. I tifosi sono pronti a sostenere le loro squadre del cuore in un campionato che promette spettacolo e colpi di scena fino all'ultima giornata.






Attualità

Alghero, Gaza e le coscienze lavate a buon mercato
Ad Alghero si interdiscono tratti di mare. Non per un’emergenza ambientale, non per tutelare la pesca o il turismo, ma per i rilievi propedeutici al più discusso dei progetti: l’eolico off-shore davanti a Capo Caccia. Centinaia di metri di mare chiusi, la popolazione lasciata a domandarsi se dietro i divieti ci si...

L'incredibile storia dei borseggiatori a Venezia: denunciati... i cittadini.
Un'onda di indignazione e frustrazione sta travolgendo Venezia, dove i borseggiatori sembrano operare indisturbati, forti di una situazione paradossale. La città lagunare, famosa per il suo fascino unico, è diventata il teatro di un fenomeno sconcertante: i ladri denunciano i cittadini che cercano di fermarli o di riprenderli. Questo scenario bizza...

I tentacoli delle mafie in Sardegna: un allarme sottovalutato
  Un quadro preoccupante, seppur privo di clamorose rivelazioni, emerge dalle parole del Procuratore Generale di Cagliari, Luigi Patronaggio, che in un'intervista al quotidiano "La Nuova Sardegna" conferma una realtà a lungo sottovalutata: la presenza delle mafie nell'isola. Non si tratta di cosche radicate nel territorio, bensì di un'infiltra...

La flotta per Gaza: la Sardegna applaude, ma resta la retorica del nulla
La presidente Alessandra Todde ha voluto mettere la sua firma anche sul teatro della politica internazionale, salutando con un «buon vento» la Global Sumud Flotilla, la flottiglia che intende salpare per Gaza con il dichiarato obiettivo di rompere l’assedio israeliano e portare aiuti umanitari. «Una flotta di pac...

Accadde oggi: il 30 agosto 1971 nasce il cantante Pago
Pacifico Settembre, in arte Pago, compie oggi 54 anni. Di origini napoletane, il cantante, nativo di Quartu Sant’Elena (in provincia di Cagliari), si appassiona fin da giovane alla musica e al tennis. Dopo varie esperienze con la sua prima band (New Rose) e altrettante come ...

Quando l’odio passa dalla tastiera al muro
Ad Alghero è bastata una scritta di ignoti su una cinta muraria per accendere l’allarme. “Ebreo razza bastarda”, inciso su un muro, non è una bravata. È antisemitismo puro. È l’eco di una propaganda che nasce online e finisce sulle nostre strade. In rete da settimane circola...