Santu Lussurgiu, maxi piantagione di marijuana scoperta dai Carabinieri: un arresto

Santu Lussurgiu, 5 settembre 2025 – Non si è ancora spenta l’eco del sequestro di Villaurbana, con otto persone arrestate, che i Carabinieri di Oristano hanno colpito di nuovo. Questa volta il teatro è la campagna di Santu Lussurgiu, dove è stata scoperta una piantagione con 904 piante di marijuana, alte tra i 60 e i 110 centimetri, irrigate con un impianto a goccia collegato a un pozzo.

Un uomo del posto, incensurato, è stato sorpreso mentre annaffiava i filari e arrestato. Ora si trova ai domiciliari, con l’accusa di produzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

La coltivazione è stata individuata dall’alto grazie alla collaborazione tra lo Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna di Abbasanta e il Nucleo Elicotteri Carabinieri di Cagliari-Elmas. Poi il controllo a terra: osservazioni a distanza, appostamenti, fino alla cattura.

Le piante sequestrate sono state campionate e inviate al Ris di Cagliari. I primi esami hanno confermato: canapa da droga, con principio attivo di THC oltre i limiti di legge.

Le indagini non si fermano. I militari cercano di capire se ci siano complici e dove fosse diretto il raccolto. L’arresto resta per ora una misura precauzionale, in attesa della convalida del giudice.

Un’altra conferma che la Sardegna, ogni anno, diventa terreno fertile non solo per la vite e l’olivo, ma anche per chi prova a fare affari con la cannabis.

Cronaca

Polizia salva cane denutrito e maltrattato, denunciato il proprietario
Chi viveva in quelle condizioni non era un uomo, ma un cane. Un meticcio rinchiuso in uno spazio angusto, sporco di escrementi, senza acqua né cibo. Gli agenti della Sezione Volanti lo hanno trovato il 3 settembre, durante un controllo di routine. L’animale era ridotto male:...

Conoci: “L’eolico davanti a Capo Caccia è un progetto devastante”
Mario Conoci torna sul tema più spinoso per Alghero: l’eolico offshore davanti a Capo Caccia. Lo fa ricordando un atto preciso: «Nel 2022, da Sindaco di Alghero, firmai l’opposizione formale al progetto di parco eolico offshore davanti a Capo Caccia: un impianto enorme di 382 km² con 27 torri alte oltre 300 metri,...

Sassari, padre e figlia intossicati dai funghi
Per un risotto ai porcini sono finiti in ospedale. A Sassari, un uomo di 74 anni e la figlia di 37 sono stati ricoverati al Santissima Annunziata con forti dolori gastrointestinali. Avevano consumato funghi raccolti ed essiccati, convinti fossero porcini. Gli esami hanno det...

Undici iniziative culturali per celebrare la memoria della “casa della sposa”
Il gruppo di associazioni riunite nella rete Selargius Cultura presenta un articolato programma di iniziative che, in occasione dell’Antico Sposalizio Selargino, restituisce centralità a Casa Ligas, luogo simbolo che per quarant’anni ha ospitato la vestizione della sposa. Negli ultimi anni la memoria di questa casa è stata oscurata da altri spaz...

Addio Giorgio Armani. La moda, ma anche lo sport piangono per la sua morte. Aveva riacceso la passione per il basket a Milano con la sua Olimpia.
?Il mondo della moda e della cultura piange Giorgio Armani. Lo stilista è morto all'età di 91 anni dopo una lunga malattia. La camera ardente sarà allestita a partire da sabato 6 settembre e sarà visitabile fino a domenica, dalle 9 alle 18, a Milano in via Bergognone 59, presso l'Armani/Teatro. Per espressa volontà dello stilista, i funerali si svo...