L’invasione delle lobby dell’energia: la Sardegna non deve cedere

  La Sardegna sta per essere messa in ginocchio da un nuovo decreto attuativo delle aree idonee che, sotto le spoglie di un piano energetico, nasconde un vero e proprio atto di ostilità contro l’isola. Questo decreto, infatti, rappresenta una minaccia diretta alla sovranità regionale, puntando a cancellare il "governo del territorio" da parte della Regione e lasciando campo libero alle lobby dell’eolico e del fotovoltaico.

  In questo contesto, le disposizioni per la tutela archeologica e della civiltà nuragica sono un chiaro esempio dell’indifferenza e della prepotenza con cui si intende procedere. È evidente che, se la Regione Sardegna darà il via a questo provvedimento, si ritroverà schiacciata da un’invasione speculativa senza precedenti, soccombendo alle pressioni dei potenti gruppi economici del sole e del vento. Il decreto arriva addirittura a minacciare il commissariamento immediato delle aree in caso di mancato rispetto delle nuove normative, un’azione che trasformerebbe l’autonomia regionale in una farsa, con lo Stato centrale pronto a governare la Sardegna come una colonia. 

  È inaccettabile che, sotto il pretesto della sostenibilità energetica, si nasconda un piano che mira a depredare il territorio sardo delle sue risorse e della sua autonomia. La Regione Sardegna deve rispondere con fermezza, intervenendo con una normativa urbanistica basata sulle competenze sancite dallo Statuto Speciale. È necessario bloccare senza mezzi termini questa speculazione composta da lobby e faccendieri di ogni genere, che vedono nell’isola solo una fonte di profitto da sfruttare senza scrupoli. Non possiamo permettere che le decisioni sul nostro territorio vengano prese da chi non ha alcun legame con la nostra terra, da chi non comprende e non rispetta la nostra storia e la nostra cultura. È un dovere della Regione difendere i diritti e l’identità della Sardegna, preservando il nostro patrimonio naturale e culturale dagli assalti di chi vorrebbe ridurci a una mera piattaforma energetica. È tempo di alzare la voce e di dire basta. Basta ai giochi di potere che minacciano la nostra autonomia. Basta alle lobby che cercano di arricchirsi a spese del nostro territorio. La Sardegna deve restare padrona del proprio destino, difendendo con tutte le forze la sua identità e la sua sovranità.

Attualità

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...