Federalberghi, giugno positivo per il turismo nel nord Sardegna

Federalberghi Nord Sardegna ha diffuso i dati relativi all'occupazione turistica per il mese di giugno 2025, evidenziando un trend di crescita significativo che coinvolge sia il settore alberghiero sia quello extralberghiero. I risultati, nel complesso, suscitano moderata soddisfazione tra gli operatori, frutto del dinamismo del mercato e del lavoro sinergico tra i diversi attori impegnati nella promozione del territorio.

Per quanto riguarda il comparto alberghiero, il coefficiente di riempimento camere ha raggiunto il 77,01% a giugno 2025, migliorando rispetto al 72,82% registrato nello stesso mese del 2024. Anche il coefficiente di riempimento dei posti letto è salito al 67,26%, contro il 64,23% dell'anno precedente, confermando un andamento positivo.

In questo scenario, Alghero si conferma una delle destinazioni più attrattive: qui il coefficiente di occupazione camere ha toccato il 78,03% (rispetto al 74,65% di giugno 2024), mentre quello dei letti si è attestato al 69,25% (contro il 67,69% del giugno 2024).

«I dati di giugno ci lasciano moderatamente soddisfatti», ha commentato Stefano Visconti, presidente di Federalberghi Nord Sardegna. «Abbiamo registrato un'evidente crescita nei tassi di occupazione, sia nel settore alberghiero che in quello extralberghiero, segno che il nostro territorio continua ad essere una meta fortemente ambita. Questo successo è il risultato di un impegno corale: prevalentemente dal dinamismo degli operatori, ma anche dal buon lavoro svolto dalle società di gestione degli aeroporti di Alghero e Olbia e dalla promozione capillare del prodotto turistico sardo, che ha saputo valorizzare le unicità del nostro territorio. Tuttavia, siamo consapevoli che il percorso è ancora lungo e che dobbiamo continuare a lavorare per consolidare e migliorare ulteriormente queste performance, investendo sulla qualità, sui servizi e sulla destagionalizzazione per affrontare con successo le sfide che ci attendono».

Anche il comparto extralberghiero ha confermato un trend di crescita robusto nel mese di giugno 2025, consolidando la ripresa già avviata. Secondo i dati raccolti da Extra Federalberghi Nord Sardegna, l'occupazione delle camere ha raggiunto il 72,14%, in aumento rispetto al 69,49% dello stesso periodo del 2024, con una performance particolarmente positiva per gli affittacamere nelle principali località.

Questi risultati si sono tradotti in un incremento del fatturato complessivo, che ha segnato una variazione positiva del +3,86% tra giugno 2024 e giugno 2025, confermando il rafforzamento del comparto extralberghiero.

Federalberghi Nord Sardegna conferma il proprio impegno al fianco degli operatori, ritenendo il turismo un pilastro essenziale per l'economia e lo sviluppo sostenibile del territorio, in collaborazione con tutti gli attori della filiera turistica.

Cronaca

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...

Arzachena, è autorizzata quella struttura nel mare di Poltu Quatu?
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (9 luglio 2025) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la sussistenza o meno delle necessarie autorizzazioni amministrative per una struttura denominata Verde Beach presente praticamente sulla...

La solidarietà umana è un dovere civico non un optional
Nella mattinata di mercoledì 9 luglio un gruppo di Ministri Volontari della Chiesa di Scientology di Cagliari si è recato presso la sede locale dell’AVIS per donare sangue, rispondendo prontamente all’appello lanciato dalle strutture sanitarie dell’isola. Anche quest’anno, nel cuore della torrida estate sarda, la solidarietà ha preso forma concr...

A Sant'Elia si inaugura il primo Centro di salute di quartiere
A Sant'Elia aprono finalmente un Centro di salute. Una di quelle cose che la gente chiede da anni, tra un caffè al bar e una fila al medico. L’inaugurazione è fissata per lunedì 14 luglio, alle 10, in via Schiavazzi, tra il Lazzaretto e l’ex asilo comunale. Ci saranno la Pre...

Il prefetto visita la Casa Famiglia San Giuseppe a Santu Lussurgiu
«La vostra missione è un esempio straordinario di umanità e responsabilità sociale. Accogliere un minore in difficoltà significa garantirgli un futuro evitando che finisca in contesti delinquenziali.» Con queste parole il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, si è rivolto...