Notizie dal mondo: Commander in Chief? No, Commander in Teeth - Il Cane di Biden morde il Secret Service

  Mentre il buon vecchio Joe si concede qualche pisolino, c'è chi nella Casa Bianca non perde tempo a fare sonnellini. Parliamo del fido pastore tedesco del Presidente, Commander, che sembra aver preso un po' troppo sul serio il suo ruolo di guardiano dell'Ufficio Ovale. Non contento di abbaire alle minacce esterne, il coraggioso cucciolone ha deciso di affrontare nemici ben più vicini, ovvero gli uomini del Secret Service, mordendoli in non meno di 24 occasioni.

  Un vero record, direi, che farebbe invidia a qualsiasi agente di sicurezza! La CNN, con quel tono da grande inchiesta che la contraddistingue, ci informa che questi episodi di "difesa del territorio" non sono passati inosservati. I documenti interni dell'USSS svelano un dettaglio delizioso: i nostri eroi in nero sono stati costretti a danzare intorno a Commander, imparando a lasciargli "più spazio", come se fossero addestrati a gestire non un pericoloso terrorista, ma un pastore tedesco con un pessimo carattere. È quasi commovente immaginare questi agenti, addestrati per affrontare ogni sorta di minaccia, costretti a rivedere le loro tattiche di sicurezza per evitare le zanne di Commander.

  La situazione era talmente seria che la famiglia Biden ha dovuto prendere la dolorosa decisione di allontanare il cane dalla residenza presidenziale. Una mossa che, si immagina, sarà stata accompagnata da una solenne cerimonia di addio, con tanto di discorsi e forse qualche lacrima. "Addio, Commander, difensore della Casa Bianca, temuto da uomini armati fino ai denti ma incapaci di resistere ai tuoi attacchi!" In questo bizzarro scenario, si potrebbe quasi dimenticare di chi sia la vera star. Mentre Biden forse sognava di pacchetti legislativi e alleanze internazionali, il suo cane dimostrava di essere un "vero americano", difendendo con zelo e determinazione ogni centimetro della residenza presidenziale. E così, mentre il Presidente cerca di tenere insieme gli Stati Uniti e il mondo, Commander ha dimostrato che, almeno dentro le mura della Casa Bianca, è lui a dettare le regole. Un vero leader, aggressivo come solo un americano può essere. E se Joe Biden ha il suo pulsante rosso per i momenti di crisi internazionale, sembra che Commander abbia trovato il suo modo molto personale di lasciare un segno... o meglio, un morso.

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: La forza espressiva dei numeri
Cagliari. La forza espressiva dei numeri. Per spiegare lo scandalo dello stato comatoso della Sanità sarda. Dove mancano i medici. Sapete qual'è la retribuzione annuale di un medico nella Provincia Autonoma di Bolzano? 155 mila euro. Nella provincia di Trento si scende a 113 mila. Sono i valori massimi in Italia. In Basilicata un camice bianco pren...

L'osservatorio di Guerrini: Quando il calcio...
Quando il gioco più popolare, il calcio, va in declino. Non c'è da stupirsi se al tennis riesce il sorpasso. Lo sport della racchetta vive in Italia un momento straordinario. Il fenomeno Sinner è un po" come il pugilato nell'era di Nino Benvenuti. Il tennis, guidato magistralmente dal Presidente cagliaritano Binaghi, è alla ribalta internazionale...

L'osservatorio di Guerrini: Anni bui per la Colonia Sardegna
ULTIM'ORA. Anni bui per la colonia Sardegna. Il Governo di Roma, con una proposta di legge presentata dalla onorevole Chiesa di Fratelli d'Italia, sta pensando praticamente di cancellare ogni diritto della Sardegna e dei sardi sui territori. Con l'ipotesi di creare nuove basi militari che si inseriscono nella follia guerrafondaia ispirata dalla te...

L'osservatorio di Guerrini: il Belpaese
Cagliari. Il Belpaese. Di Dante e Petrarca. E la Sardegna. La Verità di Belpietro rivela che un importante consigliere del Presidente della Repubblica afferma che al Quirinale si stia pensando a come impedire che alle prossime elezioni politiche vinca nuovamente la Meloni. Fratelli d'Italia, partito della presidente del Consiglio, reagisce durament...

L'osservatorio di Guerrini: Cagliari, la giustizia sociale
Cagliari. La giustizia sociale. Dovrebbe essere il faro che illumina il percorso di ogni politico. Con l'obiettivo di "creare una società equa e bilanciata in cui i diritti di ogni individuo sono riconosciuti e protetti" ( cit.). È così nella realtà? Non proprio. Anzi. Così vediamo che ci sono consiglieri regionali che si adoperano per modificare l...

Il dolore di Silvia dopo l’omicidio di Fabio: “Dieci anni non valgono una vita”
  Silvia Perra vive un dramma insopportabile dopo aver assistito all'omicidio del suo fidanzato, Fabio Piga, durante un turno di lavoro in un pub di Cagliari. Fabio, ex carabiniere e conosciuto come un "gigante buono" tra gli amici, è stato colpito al cuore con una coltellata da Yari Fa, un giovane di vent'anni. La sua vita è stata stravolta i...

L'osservatorio di Guerrini: l'ultimo scontro tra medici e l'assessore alla sanità
L'ultimo scontro (durissimo) tra i medici e l'assessore alla Sanità, Armando Bartolazzi. A sollevarsi contro l'uomo che guida il sistema salute sono i direttori dei Pronto Soccorso della Sardegna. Ne dà notizia il quotidiano sassarese La Nuova Sardegna. Al centro del nuovo contrasto ci sono le dichiarazioni di Bartolazzi in merito alla vicenda de...

L'osservatorio di Guerrini: La colonia Sardegna
La colonia Sardegna. Usata dal Governo di Roma per riempirci di servitù militari che oltraggiano i nostri territori, i nostri mari, il nostro cielo. Sono addirittura 2/3 del quadro nazionale. Usata dagli speculatori industriali per succhiare vagonate di contributi pubblici, creando le famose cattedrali nel deserto. Con tanto di desolanti contamina...

L'osservatorio di Guerrini: Ma che politica è?
Cagliari. Ma che politica è? Il punto vitale, per i Partiti, sembra essere quello delle poltrone. Approvata la Finanziaria dalla Giunta regionale, i Progressisti ripropongono il caso dell'assessore all'Agricoltura, Satta, che ricusano a gran voce. Ma il problema vero è la Sanità. Bartolazzi è in discussione da quando è arrivato. Non si può andare a...

L'osservatorio di Guerrini: Solidarietà nel dolore
Solidarietà nel dolore. Con nuovi stimoli per aiutare ad affrontare la vita nelle traversie della malattia. È il senso dell'evento organizzato stamane a Cagliari nell'ospedale San Giovanni di Dio, nel cuore della città. Le pazienti hanno potuto esibirsi in coreografie e danze vestite con gli abiti della nota e apprezzata stilista cagliaritana, Viol...