Riscoprire i ricordi d'infanzia dimenticati: Come la scienza sta scoprendo il modo di farceli tornare alla memoria

  Nell'articolo di oggi, vi invitiamo a un viaggio affascinante nell'universo dei ricordi più reconditi. Avete mai riflettuto su quanto sia sorprendente che i ricordi delle prime esperienze della vita, come il primo abbraccio o i primi passi, possano sembrare svaniti nella nebbia del tempo? 

  Una nuova ricerca del Trinity College di Dublino, pubblicata sulla rivista Science Advances, getta luce su questo mistero, dimostrando che questi ricordi potrebbero non essere perduti per sempre. Tomás Ryan, un neuroscienziato di spicco, afferma: "L'amnesia infantile è forse la forma di perdita di memoria più diffusa ma sottovalutata". 

  Questa ricerca potrebbe cambiare il modo in cui comprendiamo la memoria e l'oblio. I ricercatori hanno scoperto che l'attivazione di una risposta immunitaria materna durante la gravidanza, una condizione che può favorire lo sviluppo dell'autismo, influisce sulla capacità di conservare i ricordi infantili. Attraverso esperimenti condotti sui topi, hanno dimostrato che è possibile prevenire la perdita di questi ricordi influenzando il funzionamento delle cellule della memoria nel cervello. Ancora più sorprendente è stata la scoperta che i ricordi possono essere ripristinati. 

  Utilizzando l'optogenetica, una tecnica che impiega fasci di luce per attivare specifici neuroni, i ricercatori sono riusciti a 'riaccendere' questi ricordi nei topi. Ryan aggiunge: "Queste scoperte suggeriscono che l’attivazione immunitaria durante la gravidanza altera lo stato del cervello, modificando gli 'interruttori dell’oblio' che determinano l’oblio dei ricordi infantili." Questa ricerca non solo apre nuove strade per comprendere il funzionamento della memoria durante lo sviluppo infantile, ma ha anche importanti implicazioni per la comprensione della flessibilità cognitiva in contesti come l'autismo. Questa ricerca ci invita a riflettere: forse i momenti più teneri e significativi della nostra infanzia non sono andati persi, ma sono semplicemente nascosti nelle profondità del nostro cervello, in attesa di essere riscoperti.

Attualità

Negli allevamenti italiani ancora troppi antibiotici
  Secondo un nuovo rapporto dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA), le vendite di antibiotici negli allevamenti europei sono diminuite del 12,7% nel 2022, rispetto al 2021. Sembra che le nuove normative dell’Unione Europea che dal 2022 vietano tutte le forme di uso routinario di antibiotici negli allevamenti, compresi i trattamenti profil...

Decifrare il labirinto dei complotti: L'intricata mappa delle bufale online
  Nel mondo digitale, le bufale e le teorie complottiste trovano un terreno fertile per la loro diffusione. Matteo Pavanati, insegnante di italiano e appassionato di cultura cinese e data visualization, ha deciso di esplorare questo fenomeno, con un focus particolare sulla presenza di pagine complottiste italiane su Facebook. Attraverso il ...

Extraterrestri Tra Noi? Le Affascinanti Teorie di un Professore di Stanford
  In una recente conferenza, un luminare dell'Università di Stanford, il professor Garry Nolan, ha acceso i riflettori su un argomento che oscilla tra il fascino della fantascienza e l'analisi scientifica: la presenza di extraterrestri sulla Terra.   Nolan, un docente di medicina con un curriculum che spazia dalla...

La fabbrica delle illusioni: La rincorsa italiana alle teorie complottiste
  Sembra che il famoso dilemma della pillola rossa e della pillola blu, immortalato in "Matrix" nel 1999, abbia lasciato una traccia indelebile nella cultura pop italiana, diventando il simbolo di un fascino irresistibile verso il mondo delle teorie complottiste.   Un fascino che, come un virus, si è insinuato sem...

Trasferirsi a Cagliari: dove prendere casa?
Se hai in mentre di trasferirti a Cagliari, una delle prime decisioni importanti da affrontare è quella relativa al quartiere dove prendere casa. Il capoluogo della Sardegna è una città affascinante che offre una combinazione unica di bellezze naturali, storia, cultura e vivacità urbana. ...

Rettiliani tra noi? La fantascienza che incontra la realtà nelle teorie di Icke
  Le teorie del complotto dei rettiliani, talvolta chiamate rettoidi, uomini lucertola o draconici, sono diventate popolari grazie all'opera di David Icke. Questo autore sostiene che gli alieni mutaforma, provenienti dal sistema stellare di Alpha Draconis, stiano controllando la Terra e manipolando la società tramite il potere politico. 

Il quishing: Una forma di phishing insidiosa
  Il quishing è una forma di phishing che sfrutta i QR code per rubare dati personali e sensibili. È una forma di attacco informatico in cui i cybercriminali utilizzano un codice QR per reindirizzare gli utenti a un sito web falso. Questo sito web può essere progettato per assomigliare a un sito web legittimo, come quello di un'azienda o ...

ChatGPT in crisi: Sospende Plus per sovraccarico e subisce attacchi hacker
  ChatGPT, il noto servizio di intelligenza artificiale di OpenAI, ha recentemente dovuto sospendere le nuove iscrizioni al suo servizio premium, ChatGPT Plus, a causa del sovraccarico dei server. Questo problema è emerso in seguito alla presentazione di nuove funzionalità di ChatGPT, che hanno probabilmente aumentato il carico sulla piattafor...