A distanza di diverse settimane dal gravissimo episodio che ha sconvolto i cittadini di Arzachena, una intera comunità si chiede ancora come sia potuto accadere e cosa lo abbia causato. Purtroppo, ancora una volta, in questa triste storia un ruolo determinante lo hanno avuto il consumo di sostanze stupefacenti, cocaina e alcol in particolare.
Il solito “gioco” stavolta non ha portato alla solita serata eccitante ma l'inimmaginabile e all’irreparabile: la morte di una giovanissima donna.
Un dramma che non poteva lasciare insensibili e inoperosi i volontari di Mondo Libero dalla Droga della Gallura che hanno deciso di agire con determinazione inondando di centinaia di opuscoli informativi con “La Verità” sulla Droga” numerosi locali pubblici del centro, quelli più frequentati dai giovani e l’oratorio, meta preferita dagli adolescenti. Ma, vista la richiesta da parte di numerosi cittadini, i volontari non si fermeranno e per continuare il lavoro iniziato nei giorni scorsi, nella serata di oggi, lunedì 13 ottobre, il centro gallurese sarà nuovamente teatro di una massiccia iniziativa di prevenzione, con altre centinaia di libretti informativi sugli effetti devastanti di marijuana, alcol, cocaina e abuso di farmaci distribuiti alle volontarie di Mondo Libero dalla Droga.
Arzachena non è nuova a episodi di cronaca riconducibili alla diffusione delle sostanze stupefacenti, ma l’ultimo evento ha profondamente colpito non solo i residenti, ma l’intera Sardegna.
Di fronte a questa emergenza sociale è necessaria un’azione d’impatto che faccia nascere il senso di consapevolezza in tutti i cittadini, quella consapevolezza che potrà nascere solo attraverso la conoscenza e l’istruzione, come affermava il filosofo L. Ron Hubbard: “L’arma più efficace contro la droga è l’Istruzione”.
«La prevenzione, quindi, deve partire da una informazione corretta che faccia piazza pulita delle bugie che circolano sull’utilizzo di queste sostanze», dichiarano i volontari promotori dell’iniziativa. «Conoscere gli effetti reali delle droghe è il primo passo per proteggere i nostri giovani garantendo loro un futuro di successo».
Le azioni rappresentano solo l’inizio di una campagna più ampia che mira a sensibilizzare, educare e coinvolgere cittadini, associazioni, istituzioni e scuole non solo di Arzachena ma in tutta la Sardegna. Altre distribuzioni di materiali informativi saranno effettuate nei giorni tra lunedì 13 e mercoledì 15 ottobre a Cagliari, Nuoro, La Maddalena e Samassi, perché un problema sociale come la droga non è qualcosa che riguarda i soli consumatori e i loro familiari ma, per moltissimi giovani è diventato un problema culturale; di approccio alla vita; di “soluzioni insolite” nei momenti di difficoltà, di fuga dalla realtà e dalla solitudine.
Soluzioni e fughe che troppo spesso si dimostrano definitive.
Per informazioni sui materiali della campagna di Mondo Libero dalla Droga o attivarsi collaborando in prima persona con i volontari, contattare il sito: www.cagliariliberadalladroga.com oppure scrivere una mail a: affarisociali@gmail.com o chiamare il 348 7362226.