Cagliari. Che succede alla ex raffineria Saras dei Moratti di Sarroch? Da diversi giorni gli abitanti locali distanti anche molti km lamentano forti e sgradevoli odori dagli impianti. È necessario rimanere nelle case con le finestre chiuse. Tanto l'aria è irrespirabile. Una situazione che sta portando alla mobilitazione di cittadini e associazioni ambientaliste. Ma i primi a doversi mobilitare sono i sindaci dei comuni interessati, tradizionalmente molto condiscendenti con la raffineria. Quattro dirigenti sono sotto inchiesta. Ma non si possono certo attendere i lunghi tempi dei processi. La salute di vaste fasce della popolazione è sotto attacco. Mario Guerrini.