Alghero si prepara all’Oktoberfest Sardegna: dal 25 settembre dieci giorni di birra e musica a Maria Pia

La Riviera del Corallo si appresta a ospitare uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno: l’Oktoberfest Sardegna, evento ufficiale Paulaner. Dal 25 settembre al 5 ottobre, l’anfiteatro “Ivan Graziani” di Maria Pia sarà trasformato in un grande tendone bavarese, con 1.400 posti a sedere e migliaia di persone attese da tutta l’isola.

L’iniziativa, organizzata da Moments Sardinia con il patrocinio del Comune, della Fondazione Alghero e delle associazioni di categoria, porta per la prima volta in città il format nato a Monaco nel 1810 e replicato in mezzo mondo. Una struttura imponente, 30 metri per 60, con dieci metri di altezza interna, accoglierà i visitatori. Lì scorrerà la birra Paulaner, marchio storico dell’Oktoberfest tedesco, accompagnata da cucina tipica e spettacoli musicali.

Non mancheranno le attrazioni collaterali: aree esterne per i posti in piedi, spazi dedicati ai bambini e un’area giostre in collaborazione con Matherland. Per garantire un divertimento responsabile, è stato predisposto un servizio navetta con partenze dal Piazzale della Pace ad Alghero e da via Tavolara a Sassari, con corse distribuite in più orari.

«È un evento nel quale riponiamo grandi aspettative – ha dichiarato Daniele Pesapane, presidente di Moments Sardinia – frutto di mesi di lavoro e impegno. Vogliamo portare ad Alghero il primo grande evento d’autunno, capace di richiamare persone da tutta la Sardegna».

Il programma musicale prevede la presenza fissa della Jodel Sardinia Band e del DJ Arturo, con ospiti che si alterneranno sera dopo sera: dalla Smaila’s Band al Tremendi Quartet, dai Nakama agli On The Road. Domenica 28 settembre e domenica 5 ottobre sono previste anche esibizioni a pranzo.

L’ingresso sarà possibile tramite prenotazione online sul sito ufficiale, ma anche direttamente in anfiteatro, con biglietto acquistabile in cassa al costo di 15 euro (12 destinati alle consumazioni).

Per dieci giorni Alghero parlerà bavarese. Tra musica, birra e convivialità, l’Oktoberfest Sardegna promette di trasformare Maria Pia in un piccolo angolo di Monaco.

Spettacolo

Cap d'Any: ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d'Italia
  Il Cap d'Any cambia pelle e abbraccia tutte le generazioni: Questa mattina la presentazione ufficiale alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto e del presidente della Fondazione Graziano Porcu Alghero si prepara a vivere tre giorni di grande musica nel Piazzale della Pace.   La città catalana di Sardegna p...

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...