Seconda sconfitta per la Dinamo Sassari. La formazione di coach Bulleri dilapida un vantaggio di 15 punti.

È solo la seconda giornata, ma al PalaRadi si presentano due formazioni in cerca di riscatto dopo le sconfitte dell’esordio. La spunta la Vanoli, che prevale grazie ad una maggior sostanza nel “pitturato” e ad un carattere indomito che permette alla formazione di coach Brotto di recuperare un parziale pesante, anche di 14 punti. Sassari si lecca le ferite, ma mostra chiare pecche in fase difensiva, mentre in attacco gli schemi sono troppo legati alla ricerca della soluzione individuale. Poi i tiri liberi sbagliati nei momenti chiave del confronto. Cremona riesce a destreggiarsi approfittando di un “pick and roll” incisivo, che mette in difficoltà la difesa individuale sassarese, troppo ferma sulle gambe e senza gli “aiuti e recuperi” che spesso erano necessari quando la Vanoli riusciva a penetrare nell’uno contro uno. Almeno nel primo quarto le due squadre si fronteggiano con due quintetti che appaiono con il freno a mano tirato. La Vanoli, nei primi 10’, colleziona un 2 su 13 da 3 punti che fa rabbrividire, soprattutto se rapportato al fatto che gioca sul campo di casa. Tanti errori da ambo le parti e gioco sporco con pochi sbocchi. Nel secondo intertempo si alzano le percentuali, Buie sale in cattedra nel Banco realizzando con discreta continuità e distribuendo assist per i compagni. Ospiti in vantaggio di 3 (37 a 34) all’intervallo lungo. Alla ripresa delle ostilità si assiste ad un’altra gara, padroni di casa più concentrati e determinati, mentre Sassari non trova alternative nelle rotazioni. La Vanoli rosicchia punto su punto è si presenta al “rush” finale in leggero vantaggio, che riesce a gestire con un giro palla che non permette agli ospiti di rifarsi sotto. Payton Willis è un fattore, ben coadiuvato da Casarin. Nel Banco si salva il solo Buie e, a tratti, McGlynn. Ora per Sassari la strada si fa in salita poichè è attesa nel prossimo turno ad un confronto difficile contro l’Armani al PalaSerradimigni, mentre la Vanoli appare rinfrancata dal successo ed affronterà con la forza dei nervi distesi la trasferta in casa dei campioni d’Italia della Virtus.

Sport

Dinamo Sassari, altra beffa: avanti di 15 ma sconfitta da Cremona 79-75
Dopo la cocente debacle avvenuta lo scorso weekend al PalaSerradimigni contro la Pallacanestro Varese, seconda battuta d’arresto consecutiva per la Dinamo Sassari in questo inizio di campionato 2025-26. Avversario della compagine isolana in questo match la formazione della Ve...

Alghero Bike protagonista alla 2ª Granfondo del Leone
  È stata una domenica di sport, passione e grandi emozioni quella del 5 ottobre 2025, con la disputa della 2ª Granfondo del Leone, che ha richiamato nel Parco Naturale di Porto Conte centinaia di ciclisti da tutta la Sardegna. Tra i protagonisti assoluti, ancora una volta, gli atleti dell’Alghero Bike, capaci di conquistare podi e applausi in...

Cagliari, il pareggio con l’Udinese e il ritorno alla “catenaccio” in salsa sarda
  Al Bluenergy Stadium di Udine, il Cagliari ha pareggiato 1-1 contro l’Udinese, con il primo gol in Serie A di Gennaro Borrelli e la rete del pareggio di Kabasele. La partita ha evidenziato un cambio di atteggiamento tattico da parte dei rossoblù, già intravisto nella sconfitta contro l’Inter. Dopo il vantaggio, la squadra si è chiusa a ...

Grande vela in Sardegna: successo per il Campionato Italiano Snipe a Porto Rotondo
  Si è concluso domenica a Porto Rotondo il Campionato Nazionale 2025 della Classe Snipe, valido anche come Campionato Sud Europeo - Trofeo Sergio Michel, che ha visto la partecipazione di 31 equipaggi provenienti - oltre che da tutta Italia - da tutto il mondo, con atleti in rappresentanza di Argentina, Cile, Regno Unito, Svezia, Norvegia, Fr...