Casa, un sogno che sfuma: i giovani restano fuori dal mercato

Comprare casa è diventato un miraggio. Secondo la ricerca “I giovani e la casa 2025” di Ener2Crowd, a Milano servirebbero 147 anni per acquistare un appartamento senza mutuo, 141 con un finanziamento. A Roma la media supera i cento anni. Numeri fuori scala, che spiegano bene perché il 64% degli under 40 resti senza un’abitazione di proprietà.

La fotografia è impietosa. In passato bastavano vent’anni di stipendio da operaio per avere un appartamento in centro. Oggi, con salari stagnanti e contratti precari, i tempi si moltiplicano: «In molti casi oltre il triplo rispetto alle generazioni precedenti», sottolinea Paolo Baldinelli, presidente di Ener2Crowd.

Il mutuo resta la via obbligata, ma non risolve. In alcune province del Sud e delle isole, anche con il prestito le rate non sono sostenibili per stipendi troppo bassi. Così il traguardo della casa si sposta sempre più avanti: età media 38 anni per chi riesce a firmare un contratto, immobili più piccoli e finanziamenti più lunghi, in media 26 anni.

Il sostegno delle famiglie è decisivo. Un terzo dei giovani acquirenti ha potuto comprare solo grazie ai genitori. Per 278 mila under 40 l’aiuto familiare ha coperto l’intero importo, senza bisogno di mutuo. Chi non può contare sulla rete familiare, resta fuori.

Il divario è doppio: tra Nord e Sud, dove i redditi più bassi aggravano l’inaccessibilità, e tra chi ha e chi non ha alle spalle un patrimonio. «La conseguenza è una crescente disuguaglianza intergenerazionale», osserva Niccolò Sovico, CEO di Ener2Crowd.

C’è chi propone alternative: investimenti ESG e piani di accumulo che possano ridurre i tempi e costruire basi di risparmio. Ma intanto, per la maggior parte dei giovani italiani, la prima casa resta lontana. Un sogno che sfuma, insieme all’idea di indipendenza.

Cronaca

Porto Cervo, residence abusivo in condominio: evasi 12 milioni
Un condominio affacciato su una delle spiagge più rinomate della Costa Smeralda trasformato in residence turistico. Stanze accatastate come magazzini e “vuoti sanitari” affittate come camere, spazi sovraffollati, locali senza luce naturale e scarsamente areati.La scoperta è della Guardia di Finanza di Olbia, guidata d...

Fantacalcio, gestione della rosa: meglio Simeone o Piccoli?
Il fantacalcio è il gioco più serio del mondo dopo il calcio. Ogni anno migliaia di appassionati si arrovellano per schierare la formazione migliore, tra intuizioni, statistiche e scaramanzie. Qualche giorno fa un fantallenatore mi ha chiesto: chi metto tra Piccoli, nuovo ac...

Porto Cervo, turista scippata di un Rolex: arrestati due francesi
Una passeggiata a Cala del Faro, con la famiglia, si è trasformata in paura. Ieri pomeriggio una donna è stata avvicinata da due uomini: uno le ha afferrato il polso e le ha strappato un Rolex, fuggendo a piedi insieme al complice. La figlia ha provato a inseguirli. I due, v...

Sassari, fermato per un controllo stradale: arrestato 37enne ricercato
Una pattuglia della Polizia Stradale di Tempio Pausania, durante un servizio di vigilanza lungo le arterie della Costa Smeralda, ha fermato nei giorni scorsi un’auto alla periferia di Arzachena. Il veicolo è risultato privo di assicurazione e revisione. Dagli accertamenti su...

Sassari, fermato con droga e bilancino: denunciato un trentenne
Una pattuglia della Polizia Stradale ha fermato nei giorni scorsi un’auto con tre giovani a bordo lungo la SS127. Durante il controllo, gli agenti hanno percepito un forte odore di marijuana provenire dall’abitacolo. Uno dei passeggeri ha ammesso di avere della droga nello z...

Alghero, ruba tre monopattini: denunciato dalla Polizia
Tre monopattini elettrici rubati sono stati recuperati e restituiti ai legittimi proprietari dalla Polizia di Stato di Alghero. L’operazione è scattata il 22 agosto, quando due volanti hanno fermato in via Barracu un’auto sospetta. All’interno del veicolo c’erano tre monopat...

Alghero, colpi su auto a Ferragosto: due arresti della Polizia
Due uomini, già noti alle forze dell’ordine, sono stati arrestati nei giorni scorsi dalla Polizia per furti su auto. Il 15 agosto due agenti in borghese, impegnati in un pattugliamento, hanno notato un’auto sospetta diretta verso le spiagge. Il pedinamento ha portato fino al...