VILLASIMIUS – Dal 28 al 30 agosto Piazza Margherita Hack ospita la prima edizione di “Ideario Storie – Il libro racconta”, rassegna letteraria organizzata dal Comune di Villasimius con Asi Sardegna e l’associazione culturale Ideario, direzione artistica di Fabio Meloni.
«I libri raccontano storie di donne e uomini, di giustizia e ingiustizie. Il festival vuole condividerle con gli autori e con il pubblico», spiega Meloni.
Il programma propone tre serate, tutte alle 21.30.
-
Giovedì 28 agosto: Pantani per sempre (Libreria Pienogiorno) con Davide De Zan, giornalista Mediaset, in dialogo con Carlo Alberto Melis (L’Unione Sarda). La leggenda del “Pirata”, il più grande scalatore di sempre, morto a Rimini nel 2004 in circostanze mai del tutto chiarite.
-
Venerdì 29 agosto: Ipocriti! (Cairo) con Giuseppe Cruciani, conduttore de La Zanzara. Un attacco frontale al politicamente corretto, descritto come il nuovo sport nazionale fatto di doppi standard e prediche morali.
-
Sabato 30 agosto: Aretè. La decadenza e il coraggio (Liberilibri) di Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, in dialogo con lo storico dell’arte Giorgio Pellegrini. Una riflessione sulla crisi dell’Occidente e sulla mancanza di coraggio in una società dominata dall’ansia e dalla tirannia delle emergenze.
Tre voci diverse per un unico obiettivo: raccontare, provocare e stimolare un confronto che vada oltre il libro e arrivi al cuore del dibattito culturale.