Alghero, il Festival delle Bellezze decolla dall’aeroporto: sabato il concerto inaugurale per la Festa della Musica

La musica prende il volo. Sabato 21 giugno, alle 17, l’aeroporto di Alghero ospita l’evento inaugurale dell’ottava edizione del Festival delle Bellezze, rassegna ideata dal maestro Vincenzo Cossu e organizzata dall’Associazione Insieme Vocale Nova Euphonia. Nella main hall dello scalo Riviera del Corallo, in occasione della Giornata mondiale della musica – che si celebra in 120 paesi nel giorno del solstizio d’estate – si esibiranno l’Insieme Vocale Nova Euphonia e la Corale Studentesca Città di Sassari nel concerto “Sol Invictus - Canti per il Solstizio d’Estate”.

Un avvio suggestivo per una manifestazione che, anche quest’anno, punta a coniugare arte, identità e promozione del territorio, con un cartellone itinerante pensato per valorizzare i luoghi più rappresentativi del nord Sardegna. Coristi, strumentisti e solisti saranno diretti dal maestro Cossu, con Walter Masala al pianoforte, Gabriele Griva alla chitarra, Gabriele Serra alle percussioni, Alessandra Daidone al basso elettrico, Maria Paola Deriu e Letizia Nicolè al flauto, Andrea Deriu al trombone e Vanessa Muglia all’oboe.

La vera novità di quest’anno è proprio la location dell’esordio: l’aeroporto di Alghero-Fertilia, simbolico crocevia tra chi parte e chi arriva, scenario perfetto per accogliere la musica come ponte tra territori e culture. L’evento è promosso in collaborazione con Feniarco e Sogeaal. Si ringraziano per la disponibilità Cesare Dell’Erba ed Elena Fonnesu (Sogeaal) e Antonella Viglietti (Camera di commercio) per il network Salude&Trigu, che interverranno durante la serata condotta da Manuela Muzzu.

Il Festival, inserito nel circuito Salude&Trigu per il quarto anno consecutivo, si conferma vetrina d’eccellenza per l’identità artistica della Sardegna. Tra i partner: Sardinian Life, ISO IMAGE, SARdies, Vanni Azzu (fotografo), Marco Pinna (audio), Bruno Piu e Mario Conconi (sicurezza), e Grimaldi Lines (Green partner).

Nato nel 2018, il Festival delle Bellezze ha ospitato nomi importanti della scena isolana come Gavino Murgia, Franca Masu, i Tazenda, i Bertas, Ilaria Porceddu, Piero Marras e i Tenores. L’obiettivo resta quello di promuovere cultura e musica nei luoghi simbolo della Sardegna, creando sinergie con artisti, artigiani, strutture ricettive e operatori economici locali, per rendere la bellezza non solo uno spettacolo, ma una risorsa concreta per il territorio.

Spettacolo

Gli Afterhours a Cagliari hanno fatto ballare le piccole iene
Dopo oltre vent’anni gli Afterhours tornano a Cagliari e lo fanno in grande stile, il loro stile, con la musica protagonista, l’energia della band e un Manuel Agnelli che fa dimenticare ciò che c’è scritto nella sua carta d’identità. Migliaia di persone e l’arena in Fiera gremita hanno cantato, ballato, si sono divertiti ed hanno potuto ripercorrer...

Silent Concert lunedì al Faro di Capo Testa
  Tra i graniti e i colori mozzafiato del tramonto sull’area del Faro di Capo Testa, il 4 agosto alle 19.30, va in scena il Silent Concert, rigorosamente in cuffia e nel rispetto del luogo, dei suoni e della fauna. La settima edizione del Silent Sardinia Festival, il festival multidisciplinare a basso impatto ambientale, è approdata a Santa...