Oristano, maresciallo dei Carabinieri libero dal servizio incastra ladro seriale


ORISTANO – Una serie di furti su auto parcheggiate in città è finita sotto la lente dei Carabinieri della Compagnia di Oristano, coordinati dalla Procura della Repubblica. L’autore, già noto alle forze dell’ordine, è stato identificato grazie a un maresciallo libero dal servizio che, il 31 luglio, lo ha sorpreso in azione.

Quel pomeriggio, in via Sardegna, il militare ha visto un uomo guardare dentro un’auto, aprire lo sportello e prendere qualcosa, prima di fuggire. Ha avvisato la Centrale Operativa e lo ha inseguito a piedi per le vie cittadine. Il ladro, in via Canepa, ha recuperato un monopattino elettrico nascosto in un androne e si è dileguato. Poco dopo, il proprietario dell’auto – che aveva subito il furto di un portafogli con 650 euro e documenti – ha denunciato l’accaduto. Intanto arrivavano sul suo cellulare notifiche di prelievi bancomat in piazza Roma: le carte sono state subito bloccate.

Nei giorni seguenti, altri episodi con lo stesso modus operandi. Il 6 agosto, due cittadini hanno denunciato furti simili: uno zaino rubato da un furgone in via Giovanni XXIII, con carte usate subito dopo in una tabaccheria, e carte di pagamento sottratte da un’auto parcheggiata vicino al Museo Arborense, utilizzate per acquisti in un negozio di abbigliamento e in un’altra tabaccheria.

L’8 agosto, un altro colpo: un MacBook portato via da un’auto in sosta al piazzale della stazione ferroviaria. Questa volta, il computer – dotato di sistema di localizzazione – ha condotto i militari in un’abitazione di Oristano. Dentro, due uomini già noti per furti su auto. La perquisizione ha portato al sequestro del portatile, di una carta BancoPosta intestata a una persona che non ne aveva ancora denunciato il furto, e di capi d’abbigliamento acquistati con carte rubate nei pressi del Museo Arborense.

L’analisi delle telecamere di sorveglianza e il riconoscimento del maresciallo hanno permesso di collegare i due perquisiti agli episodi denunciati. Uno di loro è stato denunciato a piede libero per furto su autovettura e ricettazione. Nella sua abitazione, i militari hanno trovato anche 0,3 grammi di eroina e un grammo di cocaina: per questo sarà segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti.

L’inchiesta è nella fase delle indagini preliminari: per legge, vale la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva.

Cronaca

Cagliari, autopsia conferma: Roberta Pitzalis uccisa dal botulino
È stato il botulino a uccidere Roberta Pitzalis. L’autopsia, eseguita dal medico legale Matteo Nioi, ha confermato l’intossicazione come causa principale del decesso. La 38enne, originaria di Guasila, è morta venerdì all’ospedale Businco. Accertata anche la presenza di una p...

Cagliari, mercantile liberiano fermato: 31 irregolarità a bordo
Una nave mercantile di 120 metri, bandiera liberiana, è ferma nel porto canale. Il provvedimento è della Capitaneria di Porto, nucleo Port State Control. La nave, stazza lorda 7.345 tonnellate e vent’anni di servizio, era arrivata l’8 agosto per operazioni commerciali. Il fe...

Muravera, graffiti sul faro di Capo Ferrato: denunciati due giovani svizzeri
Il faro di Capo Ferrato, un tempo guida per i marinai, oggi fa da bersaglio a bombolette spray. Due giovani di nazionalità svizzera sono stati denunciati dal Corpo Forestale per aver imbrattato le pareti della storica struttura. L’accusa è deturpamento di bene paesaggistico: il codice penale prevede da uno a sei m...

Incendi a Bonorva, arrestato un uomo per roghi dolosi
La Procura di Sassari ha mandato agli arresti domiciliari un uomo ritenuto responsabile di una serie di incendi dolosi. L’ordinanza, firmata dal GIP del Tribunale di Sassari, arriva dopo mesi di indagini. Gli episodi contestati risalgono al luglio 2024 e ai mesi di giugno e ...