Red Valley Festival 2025: Musica, emozioni e prevenzione alla droga – uniti per un divertimento sano e consapevole

  “Se ti sballi non ti diverti” è lo slogan che i volontari intendono far passare tra le decine di migliaia di ragazzi che saranno presenti alla kermesse musicale di Olbia. Il Red Valley Festival, il più grande evento crossover musicale d’Italia, festeggia il suo decimo anniversario con un programma esplosivo che unisce i migliori artisti nazionali e internazionali in una celebrazione di musica, passione e condivisione. Dal 13 al 16 agosto, nella suggestiva cornice dell’Olbia Arena, decine di migliaia di appassionati potranno vivere un’esperienza indimenticabile tra Pop, Rap, Urban, Dance e altri generi musicali. Saranno 4 serate dove la musica e le emozioni saranno le protagoniste. Ma si sa, in queste occasioni, in qualcuno potrebbe presentarsi la voglia di esagerare alla ricerca di “nuove emozioni”. In mezzo a tanta energia e divertimento è necessario promuovere un messaggio di prudenza e consapevolezza.

  Con questo obiettivo in mente, i volontari della Fondazione Mondo Libero dalla Droga, nella serata inaugurale di mercoledì 13 agosto, saranno presenti all’ingresso principale dell’Arena per distribuire libretti informativi della campagna La Verità sulla Droga. L’obiettivo è promuovere un Ferragosto di festa sano, libero da alcol e sostanze stupefacenti. «Siamo convinti che ogni occasione sia buona per raggiungere i ragazzi con questo messaggio – dichiara Salvatore, coordinatore dei volontari galluresi. - Come nel 2024, anche quest’anno non possiamo mancare. I giovani hanno il diritto di essere informati. E noi saremo lì a promuovere il nostro messaggio: “se ti sballi non ti diverti”.» Il Red Valley Festival si conferma non solo come punto di riferimento musicale, ma anche come spazio di riflessione e crescita. Un evento che celebra la libertà, la creatività e il divertimento consapevole. Durante la settimana che precede Ferragosto, l’impegno dei volontari non si fermerà a Olbia. Saranno attivi anche a Cagliari con iniziative mirate nei quartieri della movida più frequentati dai giovani, per contrastare lo spaccio e il consumo di droghe. Come scriveva il filosofo L. Ron Hubbard: «Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono l’unica ragione di vivere.» La vera festa è quella che si vive con la mente lucida e nella piena consapevolezza di sé stessi.

Cronaca

Oristano, maresciallo dei Carabinieri libero dal servizio incastra ladro seriale
ORISTANO – Una serie di furti su auto parcheggiate in città è finita sotto la lente dei Carabinieri della Compagnia di Oristano, coordinati dalla Procura della Repubblica. L’autore, già noto alle forze dell’ordine, è stato identificato grazie a un maresciallo libero dal servizio che, il 31 luglio, lo ha sorpreso in azione. Q...

Cagliari, autopsia conferma: Roberta Pitzalis uccisa dal botulino
È stato il botulino a uccidere Roberta Pitzalis. L’autopsia, eseguita dal medico legale Matteo Nioi, ha confermato l’intossicazione come causa principale del decesso. La 38enne, originaria di Guasila, è morta venerdì all’ospedale Businco. Accertata anche la presenza di una p...

Cagliari, mercantile liberiano fermato: 31 irregolarità a bordo
Una nave mercantile di 120 metri, bandiera liberiana, è ferma nel porto canale. Il provvedimento è della Capitaneria di Porto, nucleo Port State Control. La nave, stazza lorda 7.345 tonnellate e vent’anni di servizio, era arrivata l’8 agosto per operazioni commerciali. Il fe...

Muravera, graffiti sul faro di Capo Ferrato: denunciati due giovani svizzeri
Il faro di Capo Ferrato, un tempo guida per i marinai, oggi fa da bersaglio a bombolette spray. Due giovani di nazionalità svizzera sono stati denunciati dal Corpo Forestale per aver imbrattato le pareti della storica struttura. L’accusa è deturpamento di bene paesaggistico: il codice penale prevede da uno a sei m...

Incendi a Bonorva, arrestato un uomo per roghi dolosi
La Procura di Sassari ha mandato agli arresti domiciliari un uomo ritenuto responsabile di una serie di incendi dolosi. L’ordinanza, firmata dal GIP del Tribunale di Sassari, arriva dopo mesi di indagini. Gli episodi contestati risalgono al luglio 2024 e ai mesi di giugno e ...