Carloforte: Sun d’Aixia 2025 chiude col tutto esaurito, attesa per l’ultimo concerto del 9 agosto

Due serate da sold out, oltre 300 presenze e una terza data già vicina al tutto esaurito. Sun d’Aixia non delude nemmeno quest’anno. La rassegna organizzata da Botti du Scoggiu si conferma un punto fermo dell’estate culturale carlofortina. Musica d’autore, pubblico fedele e un’atmosfera che mescola intimità e stupore. Una formula semplice, che però funziona.

Il debutto, lo scorso 16 luglio, ha visto salire sul palco il collettivo I The Clowns con un omaggio fuori dagli schemi a Charles Mingus. Jazz, improvvisazione e teatralità: più che un concerto, un viaggio. Il secondo appuntamento, il 29 luglio, ha portato a Carloforte il raffinato arpista svizzero Joel Von Lerber. Il suo recital – da Debussy a Fauré, passando per de Falla – ha incantato il pubblico, restituendo all’arpa il ruolo di protagonista.

Ora l’attesa è tutta per venerdì 9 agosto. Alle 19:15, nello spazio raccolto della Residenza A Cova in località Lucaise, andrà in scena l’ultimo concerto della rassegna: Sharon Tadmor & Maria José Palla. Voce e pianoforte al tramonto. La prima, giovane soprano israelo-francese, si è già esibita nei principali teatri d’Europa e Israele. La seconda, pianista cagliaritana, è perfezionata all’Accademia di Santa Cecilia e vincitrice di vari concorsi internazionali. Insieme porteranno in scena un repertorio di musica vocale da camera con brani di Malipiero, Ravel e altri autori del primo Novecento.

Biglietto d’ingresso: 10 euro. Prenotazioni su www.bottiduscoggiu.com o direttamente all’infopoint in loco. Posti limitati, si consiglia di muoversi per tempo.

Finito Sun d’Aixia, non finisce l’estate culturale firmata Botti du Scoggiu. Dal 25 al 30 agosto spazio a Marballu’s, il festival musicale di fine stagione. Per chi pensava che settembre fosse già autunno, Carloforte ha un altro paio di idee.

Spettacolo

Gli Afterhours a Cagliari hanno fatto ballare le piccole iene
Dopo oltre vent’anni gli Afterhours tornano a Cagliari e lo fanno in grande stile, il loro stile, con la musica protagonista, l’energia della band e un Manuel Agnelli che fa dimenticare ciò che c’è scritto nella sua carta d’identità. Migliaia di persone e l’arena in Fiera gremita hanno cantato, ballato, si sono divertiti ed hanno potuto ripercorrer...

Silent Concert lunedì al Faro di Capo Testa
  Tra i graniti e i colori mozzafiato del tramonto sull’area del Faro di Capo Testa, il 4 agosto alle 19.30, va in scena il Silent Concert, rigorosamente in cuffia e nel rispetto del luogo, dei suoni e della fauna. La settima edizione del Silent Sardinia Festival, il festival multidisciplinare a basso impatto ambientale, è approdata a Santa...