Agosto si colora di note nel nord della Sardegna, dove le piazze e i centri culturali diventano luoghi d’ascolto e contemplazione. Cristiana Pegoraro, ambasciatrice della musica italiana nel mondo, torna a incantare con il suo pianoforte e il suo pensiero, tra virtuosismo e riflessione; il suo tour nell’isola non è semplice tournée estiva, ma un cammino poetico dentro i silenzi che solo la musica sa sciogliere.
Cristiana Pegoraro, pianista e compositrice di fama mondiale, torna nell’isola con la grazia di chi conosce il peso lieve delle cose profonde; la sua musica, colta ma accessibile, si posa sulla Sardegna come il vento sulle rocce antiche: senza rumore, ma con forza. Cristiana non offre solo esecuzioni, ma esperienze; non solo concerti, ma momenti sospesi, e il suo ritorno è l’abbraccio affettuoso ad una terra che l'accoglie come voce amica, tra i colori del tramonto e le risonanze delle sue note spiegate al pubblico con passione.
La Sala Consiliare di La Maddalena apre il tour mercoledì 6 agosto alle ore 20:30, intima e raccolta come un salotto in cui le note si fanno sussurri condivisi. L’8 agosto a Nulvi alle ore 22:00, il Centro Servizi Anglona accoglie il pubblico in una cornice che unisce modernità e tradizione, luogo perfetto per il respiro notturno della musica. Il 9 agosto a Sorso alle ore 21:00, nella vivace Piazza Garibaldi, le melodie si fondono col battito del pubblico, trasformando lo spazio cittadino in uno spartito vivente. In ognuna di queste tappe l’ingresso è libero, perché la bellezza non deve chiedere permesso.
Tra graniti antichi e cieli stellati, la Sardegna abbraccia Cristiana Pegoraro come si fa con chi parla la lingua del cuore; i suoi concerti liberi, vivi, condivisi, non lasciano solo memoria acustica, ma un senso di appartenenza, laddove in un tempo in cui il rumore prevale, lei suona per chi ancora sa ascoltare.