Alghero, Mulas richiama l’attenzione: «Un albero strozzato dal cemento in via Sassari»

«Il decoro urbano passa anche dal rispetto per alberi e aiuole». Con queste parole Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare Ambiente, interviene per segnalare una situazione che definisce «emblematica» in via Sassari n. 35.

«Da alcuni anni – spiega Mulas – l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata. La pianta, continuando a crescere, vede oggi il proprio tronco letteralmente strozzato dal cemento che la circonda».

Il consigliere richiama la necessità di un intervento immediato: «È indispensabile rimuovere il cemento, consentendo all’albero di svilupparsi in modo sano e restituendo alla città un’immagine coerente con una gestione rispettosa del verde pubblico. Lasciare quella situazione significherebbe dare un messaggio sbagliato ai cittadini su come si cura e si valorizza il nostro patrimonio naturale».

Mulas sottolinea anche l’impegno dell’assessore al verde pubblico e manutenzioni, Francesco Marinaro, «che sta dimostrando grande attenzione nella gestione e nella valorizzazione del patrimonio arboreo urbano».

«Quell’aiuola – conclude – è il simbolo di una sfida più ampia: passare da una manutenzione puramente funzionale a una vera cultura del verde, fatta di rispetto e lungimiranza».

Politica

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: “Una svolta di civiltà”
La Sardegna diventa la seconda regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito. Una norma che definisce tempi e procedure certe per chi, malato senza speranza di guarigione, chiede di porre fine alla propria vita in modo dignitoso.

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...

Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York
Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airl...

Alghero, Secal nel mirino: Cocco (FdI) denuncia insolvenza, la società replica
Botta e risposta sulla Secal. Ieri l’attacco del capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Cocco, che ha denunciato «sei mesi di fatture non pagate» da parte del Comune, con il rischio di nuove ricadute sui dipendenti della società partecipata. Oggi la replica del Cda della Secal, che invita a smorzare i toni.

Alghero, energia eolica: venerdì Commissioni riunite a Villa Maria Pia
Il vento torna al centro del dibattito politico cittadino. Venerdì 19 settembre, alle ore 16, a Villa Maria Pia, la Commissione V (Ambiente) e la Commissione II (Urbanistica) si riuniranno in seduta congiunta per discutere dei grandi progetti eolici nello specchio acqueo prospiciente la città e degli effetti della...