Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda

La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social.

Cocco, in un post, ha rilanciato: «Il CdA di Secal, che immagino viva con apprensione questi momenti, sta neanche troppo implicitamente ammettendo quanto abbiamo denunciato ieri. L’Amministrazione Cacciotto non ha ancora pagato le lavorazioni fatte negli ultimi sei mesi». Poi l’affondo contro il tentativo della Giunta di ribaltare la questione: «In Consiglio comunale hanno cercato di scaricare la responsabilità sulla società parlando di mancata fatturazione. Ma non è vero: la Secal ha inviato rendicontazioni da sei mesi a questa parte».

Parole dure, che hanno subito trovato la replica altrettanto tagliente di Giovanni Idda, componente del CdA della partecipata e figura di lungo corso del Partito Democratico. Su Facebook l’attacco è stato diretto: «Al consigliere A. Cocco “consiglio” di proporre argomenti seri e non creare allarmismo gratuito. Egli sa bene come stanno le cose. Se chiedeva a noi o all’assessorato al Bilancio gli avremmo spiegato con gentilezza come funziona il contratto fra Secal e l’azionista di maggioranza. I lavoratori hanno percepito tutti gli emolumenti dovuti. Allora, consigliere, dove vuole arrivare?».

Idda non ha lesinato stoccate: «Perché sollevare problemi che esistono solo nella sua testa? O, forse, traslati da teste altrui?». E ha chiuso difendendo l’operato dei dipendenti della Secal, «lavoratori impeccabili» che garantiscono i servizi ai cittadini.

Lo scontro è dunque politico, oltre che amministrativo. Cocco punta il dito contro il bilancio comunale e chi lo governa; Idda difende la macchina e invita l’opposizione a evitare «figuracce gratuite». In mezzo, i lavoratori della Secal, il cui ruolo viene rivendicato da entrambi come fondamentale.

Il fronte resta aperto. E, come spesso accade nella politica algherese, dietro la contabilità e le rendicontazioni si intravede la battaglia più antica: quella sulla gestione del potere e sul racconto della realtà.

Politica

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York
Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airl...

Alghero, Secal nel mirino: Cocco (FdI) denuncia insolvenza, la società replica
Botta e risposta sulla Secal. Ieri l’attacco del capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Cocco, che ha denunciato «sei mesi di fatture non pagate» da parte del Comune, con il rischio di nuove ricadute sui dipendenti della società partecipata. Oggi la replica del Cda della Secal, che invita a smorzare i toni.

Alghero, energia eolica: venerdì Commissioni riunite a Villa Maria Pia
Il vento torna al centro del dibattito politico cittadino. Venerdì 19 settembre, alle ore 16, a Villa Maria Pia, la Commissione V (Ambiente) e la Commissione II (Urbanistica) si riuniranno in seduta congiunta per discutere dei grandi progetti eolici nello specchio acqueo prospiciente la città e degli effetti della...