Colledanchise replica alle critiche: «Il volo per New York è un’opportunità anche per Alghero»

Pungolato dai commenti social e dalla stampa, Marco Colledanchise ha deciso di chiarire in una diretta cosa intende per “opportunità” legata al nuovo volo Olbia–New York.

«Non capisco i commenti di chi continua a dire “sì, ma mancano i voli per Roma”, “sì, ma mancano i voli per Milano”. È vero, è un grave problema – ha ammesso – ma è una competenza regionale. Il nostro aeroporto sembra sempre depotenziato ed è una battaglia che dobbiamo combattere. Ma questo non toglie che, quando capita una buona notizia, non si debba festeggiare».

Colledanchise non risparmia una frecciata ai cosiddetti “debbie downer”, quelli che «anche nella buona notizia trovano il lato negativo». Poi entra nel merito: «Questa è un’occasione anche per Alghero e per il Nord Sardegna. Se siamo intelligenti possiamo fare marketing e attrarre chi prende quell’aereo nella nostra città. Il brand Alghero può significare sport all’aria aperta, natura, eventi unici. Non solo mare».

E qui arriva il collegamento all’Ironman e al Crossfit: «L’Ironman non è solo triathlon, è un marchio, come il Crossfit. Una gara con quel nome attira molto più di una qualsiasi competizione simile senza marchio. Per questo dobbiamo costruire un modello che identifichi Alghero come città dello sport all’aria aperta. Se sponsorizziamo bene questa immagine a New York, un americano prende il volo diretto per Olbia e in un’ora e mezza è qui».

Sul prezzo dei biglietti Colledanchise è realista: «Quel volo non è per i sardi, costa troppo. È per gli americani altospendenti, che non badano alla spesa ma alla comodità. E se sanno che qui trovano eventi di livello mondiale, vengono senza problemi».

Infine l’appello: «Se siamo intelligenti e ci affidiamo a persone di competenza, possiamo avere grandi opportunità per tutti i cittadini. Se invece ci limitiamo a dire “c’è il volo, se vogliono vengono”, allora rimarrà un’occasione solo per Olbia».

Politica

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...

Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York
Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airl...

Alghero, Secal nel mirino: Cocco (FdI) denuncia insolvenza, la società replica
Botta e risposta sulla Secal. Ieri l’attacco del capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Cocco, che ha denunciato «sei mesi di fatture non pagate» da parte del Comune, con il rischio di nuove ricadute sui dipendenti della società partecipata. Oggi la replica del Cda della Secal, che invita a smorzare i toni.

Alghero, energia eolica: venerdì Commissioni riunite a Villa Maria Pia
Il vento torna al centro del dibattito politico cittadino. Venerdì 19 settembre, alle ore 16, a Villa Maria Pia, la Commissione V (Ambiente) e la Commissione II (Urbanistica) si riuniranno in seduta congiunta per discutere dei grandi progetti eolici nello specchio acqueo prospiciente la città e degli effetti della...