Sassari, sequestrate undici bici truccate: “Erano motorini senza regole”

Undici biciclette modificate per correre come motorini, ma senza assicurazione, targa, casco né alcuna sicurezza. È il bilancio dell’operazione condotta dalla Polizia locale di Sassari, partita dopo tre incidenti in pochi giorni provocati proprio da questi mezzi truccati.

Ieri sera, intorno alle 19, in piazza d’Italia gli agenti hanno fermato alcuni corrieri che consegnavano a domicilio. A un primo sguardo le bici erano tutto fuorché regolari: motori posticci montati al posto dei pedali, acceleratori improvvisati sul manubrio, velocità ben oltre i limiti previsti. Di biciclette, insomma, restava solo la forma.

Le modifiche rendevano i mezzi pericolosi e precari. Non essendo motocicli, non avevano assicurazione né targa, e chi li guidava era senza patente e senza casco. Le sanzioni sono pesanti: oltre 4mila euro per le modifiche, più di 3mila per l’aumento di velocità, a cui si aggiungono le multe per assenza di casco, targa e copertura assicurativa. Le undici bici sono state sequestrate e destinate alla confisca.

L’attività non si ferma qui. La Polizia locale ha annunciato controlli anche sui monopattini, regolati dalla riforma del 2024: obbligo del casco, divieto di circolare sui marciapiedi, e sanzioni per chi viaggia in due. Negli ultimi giorni non sono mancate le prime multe, a conferma che la “moda” delle scorciatoie sulla pelle degli altri non resterà impunita.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...

Boatness al Salone Nautico Internazionale di Genova 2025
Manca ormai poco all’apertura del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova in programma dal 18 al 23 settembre, uno degli appuntamenti più attesi del settore a livello europeo. Tra gli operatori presenti ci sarà anche l’azienda algherese Boatness guidata dai fratelli Gianfranco e Davide Falchi, che proseguono una tradizione familiare nel settore...