Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York

Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airlines e operativo dal maggio 2026.

Un collegamento definito “storico” dall’assessore regionale al Turismo Franco Cuccureddu, che ne rivendica la paternità insieme alla Geasar, società di gestione dell’aeroporto gallurese. E Colledanchise non perde l’occasione per plaudire all’assessore, allineandosi al coro: «Non è solo un nuovo volo, ma un ponte che unisce la Sardegna agli Stati Uniti», scrive, intravedendo per Alghero e il Nord Ovest «una straordinaria opportunità di intercettare flussi turistici e rafforzare l’economia locale».

Peccato che, mentre Olbia festeggia la rotta transatlantica, Alghero continua a registrare tagli ai collegamenti, difficoltà sulla continuità territoriale e un isolamento crescente. Non è la prima volta che i riflettori regionali guardano altrove: già l’ultima manovra finanziaria ha lasciato a bocca asciutta la Riviera del Corallo, senza risorse né sostegni diretti.

Fa specie, dunque, che un consigliere comunale algherese trovi motivo di giubilo in un successo altrui, quasi che Olbia fosse l’Eldorado da omaggiare. La sensazione è che più che all’interesse concreto di Alghero, il plauso serva a posizionarsi bene in vista di future partite politiche, magari proprio alle regionali.

Intanto, sull’isola restano aperti i fronti più spinosi: la partita delle pale eoliche davanti a Capo Caccia, dove le multinazionali sembrano avere più peso della Regione, e la questione del turismo locale, stretto tra voli in calo e stagioni sempre più corte. L’assessore Piu pochi giorni fa, elogiato dallo stesso Colledanchise in una sua diretta su facebook, ha ribadito la necessità di puntare sulle rinnovabili; oggi Cuccureddu celebra i voli intercontinentali. Ad Alghero, invece, si aspetta ancora di capire quale sarà la rotta da seguire.

Politica

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...

Alghero, Secal nel mirino: Cocco (FdI) denuncia insolvenza, la società replica
Botta e risposta sulla Secal. Ieri l’attacco del capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Cocco, che ha denunciato «sei mesi di fatture non pagate» da parte del Comune, con il rischio di nuove ricadute sui dipendenti della società partecipata. Oggi la replica del Cda della Secal, che invita a smorzare i toni.

Alghero, energia eolica: venerdì Commissioni riunite a Villa Maria Pia
Il vento torna al centro del dibattito politico cittadino. Venerdì 19 settembre, alle ore 16, a Villa Maria Pia, la Commissione V (Ambiente) e la Commissione II (Urbanistica) si riuniranno in seduta congiunta per discutere dei grandi progetti eolici nello specchio acqueo prospiciente la città e degli effetti della...