Cagliari, maxi-operazione della Guardia di finanza contro la pirateria audiovisiva

Un controllo di routine in un bar dell’hinterland cagliaritano. Dentro, proiettavano partite e film senza pagare i diritti, con apparecchiature taroccate. Da lì, i finanzieri hanno scoperchiato una rete ben più grande: server, distributori e fornitori sparsi in tutta Italia.

L’operazione, condotta dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Cagliari, ha portato a sequestri e perquisizioni da Nord a Sud. Le indagini, ancora alle prime battute, parlano di un sistema organizzato su scala internazionale. Tanto che nella partita sono entrati anche investigatori statunitensi e olandesi.

Secondo gli inquirenti, i soldi dello streaming illegale non finiscono solo in tasca agli organizzatori. Servono anche per evadere il fisco e riciclare denaro. Un business parallelo che vale milioni e che, come sempre, paga Pantalone.

Dal Comando provinciale della Guardia di finanza sottolineano: “Questa operazione rappresenta un tassello fondamentale nella lotta contro la pirateria audiovisiva. La sinergia tra Procura e Fiamme gialle consente di smantellare le organizzazioni criminali e al tempo stesso di perseguire gli utilizzatori dei sistemi illegali”.

Tradotto: non solo chi vende rischia grosso, ma anche chi compra. Gli abbonamenti a pochi euro, per vedere partite e film in streaming, possono costare cari.

Cronaca

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...

Boatness al Salone Nautico Internazionale di Genova 2025
Manca ormai poco all’apertura del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova in programma dal 18 al 23 settembre, uno degli appuntamenti più attesi del settore a livello europeo. Tra gli operatori presenti ci sarà anche l’azienda algherese Boatness guidata dai fratelli Gianfranco e Davide Falchi, che proseguono una tradizione familiare nel settore...

Poste Italiane, a Cagliari corso di guida sicura per i dipendenti
Poste Italiane punta sulla prevenzione degli incidenti stradali. Stamane, nella filiale provinciale di via Simeto a Cagliari, si è svolto il corso di formazione “Guida sicura”, rivolto a quindici dipendenti delle strutture aziendali delle filiali di Cagliari e Oristano, selezionati tra coloro che utilizzano veicol...

La morte di William Manca, oggi l’autopsia
Proseguono le indagini sulla morte di William Manca, 45 anni, trovato senza vita nelle campagne tra Porto Torres e Sassari. Oggi sarà eseguita l’autopsia. I carabinieri stanno ricostruendo le ultime ore dell’uomo: con chi ha trascorso la serata, se abbia assunto alcol o drog...

Addio all’azzurro Matteo Franzoso, fatale la caduta in Cile
Aveva 25 anni Matteo Franzoso, discesista azzurro cresciuto sciisticamente al Sestriere. È morto a Santiago del Cile, dove era stato ricoverato dopo la caduta di sabato scorso durante un allenamento sulla pista di La Parva. Franzoso aveva affrontato il primo salto del tracci...