Uil Sardegna, Murru: “Portare le vertenze dell’isola al centro dei tavoli nazionali”

Ridare centralità alla Sardegna, spostare le vertenze dell’isola dai corridoi regionali ai tavoli romani. È la linea tracciata da Fulvia Murru, segretaria generale della Uil Sardegna, durante l’incontro organizzato ieri all’hotel Cesar dalla Uil Pensionati insieme alla segreteria confederale.

“Dobbiamo ridare centralità alla Sardegna, portare le vertenze dell’Isola, le nostre necessità nei tavoli e nei contesti nazionali. Dobbiamo dare voce al nostro territorio e la Uil Sardegna è pronta a farsi carico di tutto questo portando avanti un progetto comune e condiviso”, ha detto Murru, indicando la rotta della nuova segreteria regionale, in carica da poco più di un mese.

Il titolo dell’iniziativa, “Insieme su un percorso comune”, non era casuale. Al centro dell’incontro il rapporto tra confederazione, categorie e territori. Rinaldo Mereu, segretario generale della Uilp, ha parlato di “una nuova fase di crescita e di radicamento della Uil nel territorio con l’obiettivo di una nuova confederalità”, aggiungendo che il punto di partenza dev’essere “il dialogo interno”.

Mereu ha ricordato anche i numeri della Sardegna: “Su 377 Comuni, 268 sono al di sotto dei 3mila abitanti – ha detto – e la Uilp è presente in quasi ogni Comune. Occorre quindi valorizzare gli ambiti territoriali che sono la risorsa del sindacato”.

Un ragionamento condiviso da Murru: “La nostra missione è quella di difendere i diritti delle lavoratrici, dei lavoratori, dei pensionati e delle pensionate. Non dobbiamo mai dimenticarlo. Dobbiamo mantenere al centro della nostra mission la persona, il territorio e la comunità che noi rappresentiamo”.

Al dibattito hanno preso parte anche i segretari di categoria: Gaia Garau (Uila), Gianni Olla (Feneal), Mimmo Foddis (Uil Fpl), Maria Giorgia Vargiu (Uil Pa), Tonino Ortega (Uilcom) e Paolo Serra (Uilm).

Cronaca

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...

Boatness al Salone Nautico Internazionale di Genova 2025
Manca ormai poco all’apertura del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova in programma dal 18 al 23 settembre, uno degli appuntamenti più attesi del settore a livello europeo. Tra gli operatori presenti ci sarà anche l’azienda algherese Boatness guidata dai fratelli Gianfranco e Davide Falchi, che proseguono una tradizione familiare nel settore...

Poste Italiane, a Cagliari corso di guida sicura per i dipendenti
Poste Italiane punta sulla prevenzione degli incidenti stradali. Stamane, nella filiale provinciale di via Simeto a Cagliari, si è svolto il corso di formazione “Guida sicura”, rivolto a quindici dipendenti delle strutture aziendali delle filiali di Cagliari e Oristano, selezionati tra coloro che utilizzano veicol...

La morte di William Manca, oggi l’autopsia
Proseguono le indagini sulla morte di William Manca, 45 anni, trovato senza vita nelle campagne tra Porto Torres e Sassari. Oggi sarà eseguita l’autopsia. I carabinieri stanno ricostruendo le ultime ore dell’uomo: con chi ha trascorso la serata, se abbia assunto alcol o drog...

Addio all’azzurro Matteo Franzoso, fatale la caduta in Cile
Aveva 25 anni Matteo Franzoso, discesista azzurro cresciuto sciisticamente al Sestriere. È morto a Santiago del Cile, dove era stato ricoverato dopo la caduta di sabato scorso durante un allenamento sulla pista di La Parva. Franzoso aveva affrontato il primo salto del tracci...