Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C

Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu.

La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire infezioni che spesso restano silenziose per anni e che, se ignorate, possono portare a cirrosi o tumore al fegato. Se diagnosticate per tempo, invece, oggi si guarisce in oltre il 95% dei casi grazie a farmaci efficaci e sicuri.

La procedura è semplice. Chi rientra nella fascia d’età indicata e fa gli esami del sangue riceve la proposta di aderire allo screening, firmando un modulo di consenso. Se il test è negativo, nessun problema: il referto arriva nel Fascicolo sanitario elettronico o a casa. Se invece è positivo, il paziente viene chiamato dal Centro screening della Asl per un colloquio e indirizzato subito allo specialista dell’ospedale di Lanusei.

È solo la prima fase, definita “opportunistica”. In seguito partirà quella “su chiamata attiva”: chi non avrà ancora aderito riceverà una lettera personalizzata di invito.

Per informazioni ci si può rivolgere direttamente al Centro screening della Asl Ogliastra, in vico V Trento a Lanusei, scrivere alle email screeningoncologici@aslogliastra.it o promozione.salute@aslogliastra.it, oppure telefonare allo 0782 42973 e ai cellulari 366 8195421 e 366 8196537.

Cronaca

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Boatness al Salone Nautico Internazionale di Genova 2025
Manca ormai poco all’apertura del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova in programma dal 18 al 23 settembre, uno degli appuntamenti più attesi del settore a livello europeo. Tra gli operatori presenti ci sarà anche l’azienda algherese Boatness guidata dai fratelli Gianfranco e Davide Falchi, che proseguono una tradizione familiare nel settore...

Poste Italiane, a Cagliari corso di guida sicura per i dipendenti
Poste Italiane punta sulla prevenzione degli incidenti stradali. Stamane, nella filiale provinciale di via Simeto a Cagliari, si è svolto il corso di formazione “Guida sicura”, rivolto a quindici dipendenti delle strutture aziendali delle filiali di Cagliari e Oristano, selezionati tra coloro che utilizzano veicol...

La morte di William Manca, oggi l’autopsia
Proseguono le indagini sulla morte di William Manca, 45 anni, trovato senza vita nelle campagne tra Porto Torres e Sassari. Oggi sarà eseguita l’autopsia. I carabinieri stanno ricostruendo le ultime ore dell’uomo: con chi ha trascorso la serata, se abbia assunto alcol o drog...

Addio all’azzurro Matteo Franzoso, fatale la caduta in Cile
Aveva 25 anni Matteo Franzoso, discesista azzurro cresciuto sciisticamente al Sestriere. È morto a Santiago del Cile, dove era stato ricoverato dopo la caduta di sabato scorso durante un allenamento sulla pista di La Parva. Franzoso aveva affrontato il primo salto del tracci...