Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu.
La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire infezioni che spesso restano silenziose per anni e che, se ignorate, possono portare a cirrosi o tumore al fegato. Se diagnosticate per tempo, invece, oggi si guarisce in oltre il 95% dei casi grazie a farmaci efficaci e sicuri.
La procedura è semplice. Chi rientra nella fascia d’età indicata e fa gli esami del sangue riceve la proposta di aderire allo screening, firmando un modulo di consenso. Se il test è negativo, nessun problema: il referto arriva nel Fascicolo sanitario elettronico o a casa. Se invece è positivo, il paziente viene chiamato dal Centro screening della Asl per un colloquio e indirizzato subito allo specialista dell’ospedale di Lanusei.
È solo la prima fase, definita “opportunistica”. In seguito partirà quella “su chiamata attiva”: chi non avrà ancora aderito riceverà una lettera personalizzata di invito.
Per informazioni ci si può rivolgere direttamente al Centro screening della Asl Ogliastra, in vico V Trento a Lanusei, scrivere alle email screeningoncologici@aslogliastra.it o promozione.salute@aslogliastra.it, oppure telefonare allo 0782 42973 e ai cellulari 366 8195421 e 366 8196537.