Cagliari e il ‘salasso’ TARI: la denuncia di Forza Italia

  Cagliari, 31 ottobre 2024 – "Errare è umano, perseverare è diabolico." Con queste parole, Alessandro Serra, segretario cittadino di Forza Italia, torna a puntare il dito contro il cosiddetto ‘salasso TARI’ che grava sui cagliaritani, riferendosi all'ormai controverso nuovo appalto per la gestione dei rifiuti urbani. Serra non risparmia critiche e chiama in causa l'attuale Giunta, facendo riferimento all’eredità lasciata dall'amministrazione di centro-sinistra, guidata in passato da Massimo Zedda, che aveva vincolato la città a un appalto di sette anni, appalto che ora rischia di proseguire nella stessa direzione per altri nove anni (7+1+1) con un nuovo sistema di gestione della raccolta. Secondo Serra, i cittadini si aspettavano una città più pulita e una TARI più leggera, promesse che non sono state mantenute. 

  La nuova gestione, basata su un sistema definito ironicamente "mastellocratico," sembra portare nuovi aumenti, affermando di perseguire benefici ambientali che, a detta dell'opposizione, rimangono discutibili. Serra critica la chiusura della Giunta verso le proposte migliorative avanzate da consiglieri di opposizione e cittadini stessi, vedendo in questa rigidità una scelta che allontana Cagliari da una gestione più efficiente e sostenibile. La riflessione di Serra arriva a una provocazione amara: "E se questa raccolta differenziata fosse essa stessa un rifiuto?" Un interrogativo che vuole far riflettere sull’efficacia del sistema adottato, suggerendo che sia la stessa amministrazione a dover essere ‘differenziata’. Un colpo dritto alla Giunta e al suo operato, in una battaglia che promette di infiammare ancora a lungo il dibattito politico cagliaritano, lasciando i cittadini a fare i conti con un altro aumento della TARI e con l'ombra di un nuovo appalto senza una vera svolta qualitativa.

Politica

Mafia nigeriana, Satta e Pais (Lega): “Solidarietà ai residenti del centro storico. Videosorveglianza e affiancare Strade Sicure con la Brigata Sassari”
Sassari, 27 maggio 2025 – “Esprimiamo la nostra piena solidarietà e vicinanza ai residenti del centro storico di Sassari, vittime anche in queste ore di un clima d’intimidazione mafiosa che non possiamo accettare. Chi ha avuto il coraggio di collaborare con le forze dell’ordine va protetto e sostenuto, non lasciato solo.” Così l’Avv. Gabriele Satt...

Conclusione Congresso Regionale PRC Sardegna
Nei giorni 24 e 25 maggio a Iglesias si è svolto il decimo congresso regionale del Partito della Rifondazione Comunista della Sardegna. Il congresso ha visto la presenza di oltre 40 delegate/i che si sono espressi sulla futura linea politica che lo stesso Partito dovrà tenere nei successivi 3 anni in Sardegna, nonché nel rinnovo degli organismi...

Alghero: Quando il campo largo stringe troppo - la lezione del caso Colledanchise
In politica, come in famiglia, i panni sporchi si lavano in casa. Ma quando si stendono in piazza, con ancora addosso le macchie, allora non basta più una lavatrice: servono domande. E servono risposte. Il caso Colledanchise, scoppiato ad Alghero nel cuore del progetto “campo largo”, ne impone parecchie. Alcune sc...

Ghirra (Progressisti): "Apologia del fascismo, Piantedosi intervenga"
Nella mattinata di venerdì 23 maggio, l'associazione Blocco Studentesco, vicina a Casapound si è ritrovata di fronte al liceo classico "Siotto Pintor" di Cagliari e ha esposto uno striscione con la scritta: "Antifascismo è mafia dal '43. Servi del potere". La manifestazione è stata accompagnata da cori e dall'utilizzo di fumogeni, suscitando immedi...

Circonvallazione di Alghero, Carta (Lega): “Lavori fermi nonostante i fondi regionali, grazie a Pais. L'amministrazione dia impulso ai lavori”
  “I lavori per la circonvallazione di Alghero risultano sospesi da giorni, nonostante l’opera sia stata interamente finanziata grazie all’intervento decisivo dell’allora presidente del Consiglio regionale Michele Pais, che ha garantito il finanziamento integrale dell'opera. Una situazione inaccettabile, che rischia di trasformare un’infrastr...