Mafia nigeriana, Satta e Pais (Lega): “Solidarietà ai residenti del centro storico. Videosorveglianza e affiancare Strade Sicure con la Brigata Sassari”

Sassari, 27 maggio 2025 – “Esprimiamo la nostra piena solidarietà e vicinanza ai residenti del centro storico di Sassari, vittime anche in queste ore di un clima d’intimidazione mafiosa che non possiamo accettare. Chi ha avuto il coraggio di collaborare con le forze dell’ordine va protetto e sostenuto, non lasciato solo.” Così l’Avv. Gabriele Satta, presidente del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Sassari e noto penalista, e Michele Pais dirigente nazionale della Lega, intervengono dopo la denuncia di minacce e ritorsioni subite dai cittadini di San Donato e l’episodio dell’auto di un residente vandalizzata con modalità che fanno pensare a una ritorsione legata agli arresti per mafia nigeriana. “L’operazione condotta nei giorni scorsi dalla Squadra Mobile di Sassari e dal Servizio Centrale Operativo, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari – proseguono i due esponenti della Lega – è stata un’azione coraggiosa e fondamentale, ma ora non possiamo permettere che i cittadini onesti paghino il prezzo del loro coraggio, che a distanza di una settimana ricevono ripercussioni negative sulla loro sicurezza. Servono misure concrete per garantire sicurezza e legalità.” Secondo Satta e Pais, il centro storico non può continuare a essere “una zona franca dello spaccio e del degrado”. “È certamente necessario un piano di rilancio urbanistico che riporti vita e dignità nei quartieri abbandonati, facendo tornare residenti e attività commerciali. Ma nell’attualità è indispensabile aumentare la presenza dello Stato non solo con l'encomiabile lavoro delle forze di polizia, insostituibili e da rafforzare nell’organico, ma anche installando un capillare impianto di videosorveglianza, fondamentale e improcrastinabile. Ma in aggiunta e a supporto di queste azioni, è anche il momento di pensare di richiedere il programma ‘Strade Sicure’ con l’impiego della Brigata Sassari: è paradossale che i nostri militari, apprezzati e operativi in tante città italiane, non siano utilizzati nella loro Sassari.” “La mafia nigeriana va combattuta con ogni mezzo, ma non possiamo vincere questa battaglia senza proteggere chi ha deciso di stare dalla parte giusta” concludono Pais e Satta.

Politica

Alghero: rifiuti nell’agro, a Villa Maria Pia il primo confronto tra Comune e residenti
Si è tenuto ieri, presso la sede istituzionale di Villa Maria Pia, un incontro promosso dal Presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi, con la partecipazione dell’Assessore all’Ambiente Raniero Selva, del Presidente della Commissione Ambiente e dei rappresentanti delle forze dell’ordine locali e i responsabili della Ciclat. L'incontro ha vi...

Piscina scoperta: Occhioni (AVS) obiettivo raggiunto
"Durante il soprallugo dello scorso 19 febbraio della commissione lavori pubblici, che mi onoro di presiedere, avevamo constatato la possibilità di poter riaprire la piscina scoperta per la stagione estiva, e oggi obiettivo si è concretizzato" - questo il commento di Gianpiero Occhioni, presidente della Commissione Consiliare Permanente Lavori Pubb...

AVS conferma la piena fiducia ad Alessandra Todde
Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) conferma la piena fiducia nell’operato della Presidente Alessandra Todde e condivide con lei la posizione assunta nelle dichiarazioni. Rispettiamo il ruolo dei giudici e le loro decisioni ma pur non entrando nel merito di questioni tecnico giuridiche riteniamo sia corretto fare ricorso contro una decisione che ci ved...

Desirée Manca al vetriolo: “Taccia chi ha crocifisso la Sardegna”
In un clima politico sempre più arroventato dopo la sentenza del Tribunale di Cagliari sulla presidente Alessandra Todde, l’assessora regionale al Lavoro Desirée Manca affila le armi e sferra un attacco frontale al centrodestra. Il tono è bellicoso, le parole taglienti. Un comunicato stampa che lascia poco spazio a...

Decadenza Todde: Tanto tuonò che piovve
-Come previsto, il Tribunale di Cagliari ha respinto il ricorso di Alessandra Todde contro l'ordinanza-ingiunzione del Collegio Regionale di Garanzia Elettorale che aveva accertato gravi violazioni della normativa sulle spese elettorali e irrogato una sanzione pecuniaria di €40.000, rimandando al Consiglio regionale ogni decisione sulla decadenza. ...